LEILOG
Storia di "BO" - 2011
La cronaca degli eventi che riguardano BO e tutto ciò che gira intorno a BO. Il tempo scorre dal basso verso l'alto, la notizia più recente è qui sotto.
30 Novembre 2011 74.250 km |
ANCONA: BO è in officina per il tagliando invernale, oltre al solito cambio olio e filtro ho deciso di far controllare i giochi valvole e lo stato della distribuzione (catene, pattini e camme). Tutti i ricambi necessari sono nel bagagliaio, BO è stata consegnata a Giulio (il figlio di Adriano-capo, che nel frattempo è andato in pensione) ed anche Adriano-vice è stato istruito sui lavori da compiere. Ecco BO in attesa del suo turno, se tutto va bene sotto Natale Adriano vice ci metterà mano. |
26 Novembre 2011 74.250 km |
ANCONA: Giornata movimentata, iniziata con la necessità di recarmi al lavoro in straordinario, però in compagnia della mia BO. Al mattino quindi la prendo larga, passando pure per il porto a prendere visione di una delle tante fabbriche (la Bunge) che purtroppo sono in difficoltà per poi dirigermi in Azienda. A pranzo il ritorno in città, poi riprendo la Montreal per ritornare al lavoro fino a sera. Insomma, giretto cittadino. In questi giorni preparerò il tagliando invernale, diverse cosette da mettere a punto ! |
19 Novembre 2011 74.200 km |
OSIMO: Sfruttando il tempo in cui Leonardo partecipa al catechismo, sempre con il fido amico Daniele ci siamo inoltrati nell'entroterra anconetano per un breve giro. Caffè in piazza, il tempo di una foto e subito a riprendere Leo ! |
12 Novembre 2011 74.200 km |
CAMERANO: Insieme all'amico Daniele oggi ci siamo concessi una puntata a Camerano. Arrivati in piazza, il tempo di un caffé e di un paio di foto (fronte e retro) e poi di nuovo a casa. |
29 Ottobre 2011 74.150 km |
OSIMO: passeggiata domenicale per tenere in forma BO. Giro godibile, in solitario silenzio cullato dal suono pieno del V8 e circondato dai colori autunnali. Nulla da segnalare. |
29 Ottobre 2011 74.100 km |
ANCONA: Bella passeggiata all'interno della Marca Anconetana, per sgranchire le ruote e godere del paesaggio autunnale. Sulla strada, una giovane monella. Tutto ok. |
17 Ottobre 2011 74.050 km |
ANCONA: Dopo il weekend fuori, oggi ho preso BO per farmi accompagnare al lavoro e poi per lavarla. Tutto ok. |
15-16 Ottobre 2011 74.050 km |
BOBBIO (PC): Settima puntata dei "non raduni" degli Alfanauti, a Bobbio, organizzato da Roberto "Rocav". Avvio comodo (9.30), giornata autunnale molto piacevole. Prima di arrivare, sosta con pranzo. Alle 14.00 ci uniamo al gruppo impegnato nel pranzo presso Albereto. Ci sono gli Alfanauti storici (Rocav, Fabio e Maria, Adriano e Rox, Mara, Dan e Francesca) ed i nuovi (Federico, Luciano ed Alberto), l'atmosfera è quella piacevole di sempre. Prima di intraprendere il percorso verso Bobbio, recuperiamo vecchie conoscenze (Luca, Simona ed il piccolo Nicola) e salutiamo Mara. La strada verso Bobbio è lunga e tortuosa, ci si diverte a guardare gli splendidi colori dell'autunno piacentino. All'arrivo, sistemazione in albergo, un saluto al "Brini" che torna a casa e poi in giro per il paese, davvero bello il ponte romano. A cena ci raggiunge l'Ing. Paolo Lanati, ultimo responsabile progettazione motori Alfa Romeo, e la sera viene trascorsa fra ottimo cibo, abbondante vino e chiacchiere sull'Alfa che fu. Il mattino ci ritrova subito in viaggio verso la cantina Manara di Vicomarino (PC), insieme ai ritrovati Ezio, Francois (con moglie), Gerardo e Celeste. Spettacolari i panorami incontrati. Nel piazzale, ottimo spettacolo delle Alfa schierate in parata. Uno spuntino ci permette di ascoltare la storia dello sviluppo dei vigneti nella zona dei colli del piacentino e ci avvia piacevolmente verso pranzo. La carovana si rimette in moto ed in men che non si dica si arriva al Vino dei Frati di Soriasco. Purtroppo per noi dobbiamo tornare subito a casa, un saluto veloce si trasforma in un arrivederci al prossimo appuntamento: molti discorsi sono rimasti in sospeso, eppure rimane il piacere di aver vissuto due giorni di passione ed amicizia. Il ritorno avviene senza alcun problema, alle 18.30 siamo a casa con BO impolverata ed affidabile compagna di viaggio. Tutte le foto QUI. |
9 Ottobre 2011 73.100 km |
CONERO: Giretto breve per sgranchire le ruote in vista della trasferta del prossimo fine settimana. Prima però ho sostituito il fusibile da 8 Amp dell'elettroventola con uno da 16 Amp, come consigliato anche dal sito di Bruce. Tutto ok, al ritorno l'elettroventola è partita regolarmente per raffreddare il motore durante le manovre di parcheggio. Alfanauti, a presto ! |
25 Settembre 2011 73.050 km |
CAMERANO: Oggi ho deciso di approfondire il discorso relativo al malfunzionamento dell'orologio e del tergicristallo. Giovedì scorso ero ripassato in garage con tester e schema elettrico per cercare di capire l'origine del problema ed avevo notato che anche rimuovendo il fusibile sul circuito di orologio/lavacristallo/stop l'orologio continuava a girare... strano... Avevo scattato qualche foto che mostrava come il vano fusibili ("valvoliera") era un caleidoscopio di colori diversi. Ieri mi sono studiato il circuito, ho preso atto che i fusibili dovrebbero essere tutti da 8 Ampére ed ho quindi deciso di rimettere a standard le scatole. Acquistati una decina di fusibili da 8 Amp sono tornato stamattina ad indagare. Ho cominciato a rimuovere tutti i fusibili ed ho cercato di capire dove fosse stato collegato l'orologio. Dopo una breve ricerca ho trovato il fusibile del circuito orologio/lavacristallo/stop con la lamella spezzata ma ancora in posizione (ecco perché a volte il circuito si interrompeva) e soprattutto ho verificato che l'orologio, anche se gli si stacca l'alimentazione, per qualche secondo va avanti da solo: ecco perché pensavo che fosse stato collegato da qualche altra parte ! Alla fine tutti i fusibili anomali sono stati sostituiti e la valvoliera ora ha un aspetto decisamente più "regolare". Per verificare che tutto fosse a posto ho messo in moto e provato luci ed accessori, con esito conforme. A cofano aperto, ho visto di nuovo del fumo levarsi dal vano motore (come rilevato sin dal 7 Maggio scorso) ed ho notato dell'umido sugli scarichi (che ho fotografato), penso olio trafilato dalla coppa: è da lì che sale il fumo finché la macchia non si asciuga. Per completare il test, via in strada verso Camerano: tutto ok, cullato dal suono pieno e possente del V8 e dall'aria fresca di tarda estate. Alla prossima ! |
18 Settembre 2011 73.050 km |
AGUGLIANO: Oggi giornata dedicata alla memoria di Maurizio Osimani, che ci ha lasciato un anno fa a causa di un incidente a bordo della sua 75 Turbo Evoluzione. Eravamo in tanti, con le nostre Alfa, a ricordare il nostro amico e per abbracciare i familiari durante la messa di suffragio ad Agugliano. Un pensiero, per non dimenticare. Dal punto di vista tecnico, si è ripresentato il problema del fusibile di stop/orologio/tergicristallo, penso che lo farò vedere da uno specialista perché i rimedi "casarecci" non sembrano funzionare. |
16 Settembre 2011 73.000 km |
MONTACUTO: Uscita serale per ripulire un pò l'interno della vettura, polveroso, e per sgranchire le ruote in giro. |
05 Settembre 2011 72.950 km |
ANCONA: Sono arrivati da Israele gli stemmi ruota ordinati qualche settimana fa. Sono molto belli, devo proprio vedere come stanno su BO e se vale la pena sostituire gli originali, rovinati e ripassati con il pennarello nero. |
28 Agosto 2011 72.950 km |
NUMANA: Neanche il tempo di rientrare a casa dopo le ferie che il pensiero va alla bella BO ed al mare di Numana. Insieme all'amico Daniele partiamo alla volta della costa a sud del Conero, trascorriamo il pomeriggio in riva al mare poi al ritorno concediamo alla Montreal un risciacquo per togliere la polvere accumulata al parcheggio. Strano, non funziona il tergicristallo... approfittando di una sosta tecnica, apro la scatola fusibili e noto che lo stesso fusibile è a salvaguardia di tergicristallo ed orologio... vuoi vedere che ? Una piccola sistemata e l'orologio insieme al tergicristallo riprendono vita ! Unico neo, lo stesso fusibile era anche a salvaguardia degli stop... che rischio ! |
31 Luglio 2011 72.900 km |
CAMERANO: Sgambata per tenere in forma BO in vista del fermo estivo, compiuto sotto il sole ma ancora con l'aria che risente del fresco degli ultimi giorni. Percorso vario, durante il giro si ferma l'orologio. Di ritorno al ricovero, apro il cofano e la vaschetta, malgrado il caldo, è rimasta sana. |
24 Luglio 2011 72.850 km |
ANCONA: Ancora un intervento su BO, stavolta ho sistemato (spero definitivamente) con l'aiuto di Leonardo la vaschetta lavavetro che si era scollata dopo l'intervento del 10 Maggio scorso. |
16-17 Luglio 2011 72.850 km |
ANCONA: Un paio di giornate dedicate a mettere a posto insieme all'amico Daniele alcune piccole cose. Prima i supporti del cofano, poi le battute delle palpebre, infine la luce bagagliera ed il pulsante per l'accensione delle luci di cortesia del vano motore. |
13 Luglio 2011 72.850 km |
NUMANA: Esco dall'Azienda alle 18.10, il tempo di mettermi un costume e di prendere un cambio e sono in viaggio verso Numana. L'auto è calda e la serata è piacevole per il vento che rinfresca la calura estiva. Con BO affacciata alla spiaggia stavolta mi concedo un bagno insieme a tutta la famiglia. Per il ritorno, di nuovo Lavinia ad accompagnarmi, con davanti Licia e Leonardo a bordo dell'Impunita (la Mini di Licia). Lungo la strada nello specchio appare una Giulia Spider, sparisce presto (svolta per Camerano), poi rientro in garage. |
8 Luglio 2011 72.800 km |
NUMANA: Puntata al mare dopo il lavoro: il caldo umido non compromette il piacere di affacciarsi sul lungomare di Numana, ma niente bagno. Al momento di riprendere BO per il ritorno, simpatico siparietto con un padre "esperto" che illustra la vettura alla figlia: "Alfetta Coupé, Pininfarina". Alè, ne avesse azzeccata una... Lungo la strada del ritorno mi accompagna Lavinia, seduta al posto d'onore con la cintura. Piacevolissimo rientro... |
5 Luglio 2011 72.750 km |
ANCONA: Passeggiatina intorno al Conero per tenere BO in esercizio. Nulla da segnalare, se non splendidi panorami delle colline con i girasoli in fiore. Mannaggia a me che non ho portato la macchina fotografica... |
13 Giugno 2011 72.750 km |
ANCONA: Giretto per tenere in forma BO, che non delude. Puntata iniziale al Duomo di Ancona, per vedere se era possibile scattare qualche foto; vista la presenza di troppe auto, abbiamo ripiegato su un giro per le colline a nord, Agugliano, Polverigi per poi rientrare per l'Aspio. Godurioso. |
31 Maggio 2011 72.650 km |
ANCONA: Arrivato il set dei supporti cofano ordinati qualche giorno fa. Sostituiranno quelli ormai incartapecoriti dal tempo... |
27 Maggio 2011 72.650 km |
ANCONA: Arrivati i ricambi ordinati l'8 Maggio scorso: sono le guarnizioni dei coperchi punterie in vista dell'ispezione agli alberi a camme che ho intenzione di far eseguire questo inverno. |
22 Maggio 2011 72.650 km |
ANCONA: Giornata dedicata all'esibizione in Piazza Mazzini a Falconara nella 2^ Giornata del Motore. Adriano-capo nei giorni scorsi mi ha infatti proposto di essere presente a questa manifestazione durante la quale la concessionaria Dompé avrebbe esposto gli ultimi modelli dell'Alfa Romeo. BO ha avuto il piacere di essere invitata come damigella d'onore della 8C Competizione che è stata la star della manifestazione. A pranzo l'amico Daniele ed io siamo stati ospiti di Roberto Dompé al tavolo d'onore, in presenza anche del sindaco di Falconara oltre che di Adriano e della gentile moglie. Tutte le foto scattate QUI. |
14 Maggio 2011 72.600 km |
ANCONA: Oggi bellissima passeggiata sul classico tragitto Ancona-Sirolo (via Conero), con sosta e gelato nel delizioso paesino a picco sul mare insieme a Leonardo ed all'amico Daniele. Per lubrificare un pò la SPICA ho aggiunto prima del pieno qualche decilitro di olio motore. Ritorno attraverso la Direttissima, gustando il piecevole rombo del V8 lubrificato... Del fumo nessuna traccia, meglio così; vista la situazione ho riempito la vaschetta lavavetri ed ho verificato il funzionamento della pompa, tutto ok. |
10 Maggio 2011 72.550 km |
ANCONA: Sabato mattina ho effettuato una riparazione "alla buona" della vaschetta lavavetro, poi di pomeriggio l'ho re-installata in macchina e volevo farmi un giro. Problema: dal cofano si sono levate delle discrete fumate di olio combusto, provenienti dagli scarichi. Cosa è (trafilamento di olio che brucia, da dove viene ?) cosa non è (meno male che non è benzina), abbiamo lasciato la macchina ferma e lunedì ho preso appuntamento con Adriano per dare un'occhiata. Stamattina l'ho presa (estintore in auto, non sia mai che...), nessun fumo visibile, neanche alzando la temperatura degli scarichi... BOH !!!! Stasera a macchina fredda di nuovo nessun problema. Ho portato l'auto da Adriano, l'ha controllata sotto ed ha sentenziato "Tutto secco". Allora, allora... vuoi vedere che smontando la vaschetta dell'acqua per ripararla ne è caduto del liquido sugli scarichi (sporchi) e quando si sono riscaldati questa morchia è evaporata ? Forse meglio passare per "superficiale" ed avere la macchina sana.... al momento tutto ok ! Ma la tengo comunque d'occhio... Intanto mi sono spaventato |
18 Aprile 2011 72.550 km |
ANCONA: Oggi ho preso BO per lavarla e per rimettere a posto le valigie dopo il weekend passato fuori, e l'ho portata al lavoro con me. Risultato del lavaggio presso l'Agip di Tavernelle pessimo, sono rimaste tracce ben visibili dell'acqua che avrebbe dovuto essere demineralizzata... mai più il lavaggio presso quell'AGIP !!! |
16-17 Aprile 2011 72.550 km |
BASSANO DEL GRAPPA (VI): Fine settimana glorioso, all'insegna del sesto "non raduno" degli Alfanauti a Bassano del Grappa, organizzato da Luca "Delort" ora "Lupo". Partenza sabato mattina alle 9.30, con un bel sole ad incorniciare la giornata. Tappa subito dopo Bologna, con pranzo fugace e rabbocco benzina. Arrivo alle ore 14.00 all'albergo, giusto in tempo per telefonare a Luca e darci appuntamento da lì a poco. Immenso piacere a ritrovare vecchi e nuovi Alfanauti (Luca -padrone di casa-, Fabio e Maria, Adriano e Rox, Roberto con la gentilissima consorte, Gerardo e Celeste, Francois, Danilo con Francesca ed Andrea), la compagnia è molto piacevole ed ormai affiatata. Il percorso del primo giorno è caratterizzato dalla visita al Museo Automobilistico Bonfanti (con ricche chiacchiere Alfanautiche durante il percorso) per poi indirizzare la carovana verso Marostica, con visita, gelato e foto di gruppo nella famosa piazza degli scacchi e poi una piacevole "affacciata" collettiva dalle rovine del castello superiore. Il tempo vola ed è già ora di tornare a Bassano per la cena luculliana (quasi da scoppiare) caratterizzata da risate e buon umore, soprattutto per lo spirito allegro di Francois, una piacevolissima sorpresa, sotto lo sguardo vigile dei "tre saggi". All'uscita, due passi per smaltire con Lavinia a collo perché crollata dal sonno. La mattina del 17 saluta il gradito ritorno di Fubini e Stefandan: presto in strada per Asolo, delizioso paesino sui colli, dopo che una delegazione si è recata a Bassano per acquistare della grappa ed altri baldi giovani hanno rimesso in moto BO, ingolfata. Il sole scalda le chiacchiere degli Alfanauti ad Asolo mentre Licia spizzica olive presso la locale bancarella del Pugliese. Appena il languorino si fa sentire, tutti di nuovo in macchina verso il ristorante del pranzo, non prima di aver divagato (e disperso Francois) per le stradine intorno a Bassano. Al ristorante, schieramento di vetture all'aperto, con Fabio intento a mostrare ad un perplesso Roberto il tendalino della Tatona. Altro pranzo luculliano, in piacevolissima ed affiatata compagnia (anche con il giovanissimo Nicola), culminato con torta buonissima ed è già tempo di saluti. Prima di tornare a casa, torniamo di nuovo a Bassano per fare due passi in centro vista l'impossibilità di godercela la sera precedente: ne vale la pena tenuto conto della splendida giornata di sole e della bellezza della cittadina caratterizzata dal meraviglioso ponte sul Brenta. Sulla strada del ritorno, un problema con il circuito pneumatico delle palpebre che dovrebbe avere una perdita in zona elettrovalvola, poi più niente se non qualche preoccupazione a causa di rumorini vari amplificati dalla stanchezza e dalla senzazione di incorrere in seri problemi in caso di panne, viste le condizioni dell'autostrada martoriata dai lavori che restringono la carreggiata ed impediscono l'eventuale sfruttamento della corsia di emergenza. Alle 23.00 la Montreal è sotto casa, Licia prepara i bimbi per la nanna ed io riporto BO al ricovero sorbendomi mezz'ora a piedi fino a casa causa assenza autobus.... SIAMO STATI MITTICI !!! Tutte le foto QUI. |
12 Aprile 2011 71.650 km |
ANCONA (AN): Oggi ho preso BO per andare al lavoro, ma soprattutto l'ho portata in serata da Adriano-vice per controllare se il foro di drenaggio della pompa dell'acqua (causa del possibile cedimento del cuscinetto del relativo albero) fosse libero. Risultato: foro non trovato, punto e a capo. |
10 Aprile 2011 71.600 km |
NUMANA (AN): Sorpresa, siamo usciti anche oggi, vista la presenza dei miei genitori, la meravigliosa giornata di sole, la compagnia dei buoni amici e dei familiari e l'aria ancora fresca primaverile. Puntata a Numana, poi ritorno, scortati dall'Impunita, la Mini di Licia. Goduria ! |
09 Aprile 2011 71.500 km |
CAMERANO (AN): Ormai si esce ogni settimana, sempre con l'amico Daniele. Oggi puntata a Camerano, dove in piazza ci siamo cimentati nel montaggio del copribatteria. Tutte le foto qui. |
02 Aprile 2011 71.450 km |
NUMANA (AN): Ancora una bella passeggiata lungo la riviera del Conero, con destinazione Numana, in particolare la spiaggia che frequentiamo d'estate. Al ritorno, stop al parcheggio sopra Portonovo per scattare qualche foto. |
26 Marzo 2011 71.400 km |
NUMANA (AN): Bel pomeriggio di sole trascorso con l'amico Daniele in giro per il Conero, con passeggiata (a piedi) sul lungomare di Numana e sosta al ritorno al campo di volo degli aeromodelli di Camerano. Al tramonto, puntata finale al porto per qualche foto vicino ai pescherecci. |
12 Marzo 2011 71.350 km |
SAN AMICO, SIROLO: Dopo una astinenza di 3 settimana oggi scorpacciata di colline marchigiane insieme all'amico Daniele. Prima tappa San Amico, per prendere della gustosa Lacrima di Morro d'Alba dalla omonima Cantina (link al sito); poi attraverso Polverigi e Camerano ci siamo diretti a Sirolo dove abbiamo sostato per un aperitivo, seduti su una panchina di fronte alla chiesa di S.Nicolò di Bari a guardare le reazioni che BO suscitava nei passanti... |
19 Febbraio 2011 71.250 km |
ANCONA: L'altro ieri uscita serale (21.30) per andare a trovare un amico collezionista di un paese qui vicino: BO, anche a confronto delle molte e prestigiose vetture che popolano il suo garage, ha fatto un figurone ! Oggi invece è stata giornata di revisione. Qualche problemino con il CO, per il resto è stato tutto ok. E' stata una buona occasione per scattare delle foto del vano motore rimesso a nuovo (lato destro, lato sinistro). Ho tenuto BO con me anche per andare al lavoro, poi nel tardo pomeriggio, con il sole calante, ci siamo concessi un giretto fino al Conero. Ri-inizia la stagione !!! |
11 Febbraio 2011 71.200 km |
ANCONA: Ieri all'ora di pranzo mi telefona Adriano chiedendo se avessi bisogno dell'auto nel weekend perché aveva dei lavori da fare e oggi non avrebbe potuto lavorarci. Ovviamente ho risposto che morivo dalla voglia di riprenderla e lui mi ha lasciato dicendo cha avrebbe provato a fare il possibile. Conoscendolo, sono passato in serata in officina e l'ho trovato insieme ad Adriano-vice intorno a BO con il cofano aperto. Era fatta, ultimi ritocchi (un filo staccato la faceva andare a 4) e poi me l'hanno lasciata per scaldarla sul piazzale. Oltre al motore ho scaldato bene anche le gomme, dei bei derapatoni giusto per riprendere il controllo della situazione. Poi stamattina sono passato a prenderla per portarla con me al lavoro e, in serata, di nuovo in garage. Domani lavaggio e revisione. SONO CONTENTO COME UN BAMBINO. |
08 Febbraio 2011 71.200 km |
ANCONA: Altra visita lampo per verificare le condizioni di BO: manca solo la vaschetta dell'acqua, poi ci siamo (foto). |
4 Febbraio 2011 71.200 km |
ANCONA: Scartabellando nella cartella in cui ho vari documenti, ricevute e carte di BO ho trovato una busta con dei negativi: sono i negativi delle foto che il terzo proprietario scattò per omologare riar la vettura. Le ho fatte digitalizzare ed ora sono in rete, QUI. Mi è venuta la curiosità di comparare la situazione della vettura dall'omologazione riar all'acquisto che ho realizzato nel 2008. Il risultato è in questa immagine (a sin la situazione riar, a destra le foto prima dell'acquisto). Oltre ai dettagli evidenziati, c'è da considerare che il 4° proprietario ha rifatto la tappezzeria interna (sedili e tappeti) ed il vano motore (riverniciatura coperchio filtro, polmone palpebre, sostituzione fascette romablock con altre moderne). |
02 Febbraio 2011 71.200 km |
ANCONA: Visita lampo per verificare le condizioni di BO, l'ho trovata sul ponte pronta per essere rimontata. Le foto QUI. |
18 Gennaio 2011 71.200 km |
ANCONA: Stamattina ho preso dall'autoricambi il raccordo in tubo telato per il ritorno dell'olio al serbatoio. Ho consegnato tutto a Adriano-vice ed aspetto che Adriano-capo deliberi i lavori su BO. Nel frattempo piove... e forse nei prossimi giorni nevicherà, quindi... |
10 Gennaio 2011 71.200 km |
ANCONA: Oggi, terminate le vacanze natalizie, sono passato alla Dompé per salutare Adriano ed andare a trovare BO. L'ho trovata all'ingresso, in attesa di essere rimontata a seguito della verniciatura dei passaruota interni al vano motore e di vari accessori che si erano rovinati. Ho scattato poche foto, una del passaruota destro ed una del passaruota sinistro, giusto per far vedere come si presentano prima del rimontaggio. Occorre trovare la tubazione di ritorno dell'olio motore che è rovinata e senza la quale non si può iniziare il rimontaggio. |