LEILOG
Storia di "BO" - 2014
La cronaca degli eventi che riguardano BO e tutto ciò che gira intorno a BO. Il tempo scorre dal basso verso l'alto, la notizia più recente è qui sotto.
![]() 23 Dicembre 2014 80.450 km |
ANCONA: prima di fermare BO durante le feste natalizie decido di farmi accompagnare al lavoro anche se la giornata è decisamente nebbiosa. L'umidità condensata sul lunotto al ritorno mi ha richiesto l'azionamento dello sbrinatore che dopo circa un quarto d'ora ha smesso di funzionare (luce spenta sul pulsante). Me lo segno fra le cose da far controllare ad anno nuovo. Al rientro, stacco la batteria e aspetto a rimettere il telo per far asciugare la carrozzeria al coperto... BUONA FINE ANNO ED AUGURI PER IL PROSSIMO INIZIO !!! |
![]() 10 Dicembre 2014 80.400 km |
ANCONA: colto da astinenza decido di approfittare della giornata non piovosa e prendo BO per il tragitto casa-lavoro, allungato quanto basta per mandare in temperatura acqua ed olio sia all'andata che al ritorno. Prima di uscire dall'Azienda, mi godo l'oro illuminato dalle luci dei lampioni del piazzale... |
![]() 24 Novembre 2014 80.350 km |
OSIMO: non avendo potuto per vari motivi girare nel fine settimana mi sono fatto accompagnare da BO al lavoro e ne ho approfittato in pausa pranzo per andare a trovare Sandro Freddo, titolare dell'omonima Officina di riparazione radiatori nonché Presidente del Club di Auto Storiche "Luigi Fagioli" di Osimo. Qualche chiacchiera fuori dell'officina è stata sufficiente per prendere appuntamento in modo che, una volta smontato, il radiatore possa essere ripristinato per rimediare alle visibili perdite. Inutile dire che il piacere di farsi scorrazzare di lunedì allevia di molto la pesantezza dell'inizio settimana... intanto stasera ho visto che i terminali dello scarico acquistati nei giorni scorsi sono stati spediti dall'Inghilterra. |
![]() 17 Novembre 2014 80.300 km |
ANCONA: sono tornato in serata all'Officina Marconi per saldare il conto ed Andrea ne ha approfittato per mostrarmi le foto scattate durante l'intervento di ripristino della torretta del cambio, le ho messe tutte in un album. Nei prossimi giorni recupererò l'attuatore termostatico che avevo preso di scorta e che avevo consegnato a Sandro, importante collezionista di auto storiche di Osimo, sperando che ne abbia ripristinato il funazionamento, in modo che quest'inverno possiamo provare ad effettuare una messa a punto completa del sistema di iniezione. |
![]() 15 Novembre 2014 80.300 km |
ANCONA: mercoledì 12 ho portato BO presso l'officina Marconi ed ho consegnato ad Andrea la lista dei lavori da fare: principalmente, a parte la sostituzione di olio e filtro già effettuati, ho richiesto la verifica di tutti i livelli e l'effettuazione delle lubrificazioni richieste dal tagliando degli 80.000 km (di cui non ho avuto riscontro nel precedente intervento della Lucesoli e Mazzieri), la sostituzione della molla del leveraggio del cambio segnalata rotta a Febbraio 2010, il ripristino del funzionamento dell'interruttore delle luci interne che non effettua la corretta commutazione ed infine l'installazione di uno staccabatteria (regalatomi dall'amico Massimo) esternamente al copribatteria. Durante la settimana sono andato a trovare BO e venerdì sera mi sono intrattenuto parlando con Andrea ed il padre Giuseppe fino all'ora di cena, quando ancora i lavori non erano terminati. Il sig. Giuseppe ha posseduto una Montreal nel passato e non ne conserva un buon ricordo perché a sua memoria nessuna vettura, anche se nuova, era mai riuscita ad avere il sistema di iniezione a posto, anche a seguito dell'intervento di tecnici Spica. Fra il serio ed il faceto, ho invitato Andrea a lanciare una sfida al padre per mettere a puntino BO quest'inverno, dopo aver verificato tutti i parametri fondamentali (es.: fasatura accensione, funzionamento attuatore termostatico, ecc..). Il sig. Giuseppe mi ha detto che possiede anche qualche ricambio importante (le testate, ad esempio) ed io ne ho approfittato per mostrare loro le varie attrezzature che possiedo nelle valigette a bordo vettura. Durante la serata abbiamo constatato che l'interuttore delle luci interne sembra essere rotto, viene confermata una perdita di fluido dal radiatore ed una delle due marmitte presenta un foro di dimensioni non trascurabili. Andrea mi avrebbe anche lavato la tappezzeria interna del lato guida, imbrattata da una fuoriuscita di grasso dal piantone dello sterzo. Stamattina sono andato a riprendere BO e, pur avendo avvisato Andrea del problema dell'ingolfamento a seguito della manovra di spegnimento a temperatura non di regime, ho trovato BO fuori sul piazzale ferma dopo essere stata messa in moto per portarla fuori dall'officina. Detto fatto, il tentativo di riaccensione non è andato a buon fine e, causa assenza TUSM (il Team Ufficiale Spingitori Montreal, geniale idea degli amici del forum www.vechiemonelle.com) neanche la manovra di spinta con due soli addetti è andata a buon fine. Alla fine Andrea ha atteso l'arrivo di altri baldi giovani ed ha potuto riportarmi BO solo più tardi (oggi per me è stato lavorativo, l'ho ripresa in Azienda). Ho appuntamento nei prossimi giorni sempre con Andrea per saldare il conto e fare il punto dettagliato sui lavori effettuati e da fare. Tutto sommato, penso proprio di aver trovato l'Officina ideale per BO: ho trovato serietà, professionalità, cortesia, disponibilità, competenza... insomma, un paradiso ! |
![]() 9 Novembre 2014 80.300 km |
SIROLO: giornata nuvolosa con sole a far capolino dalle nuvole, temperatura comunque gradevole. Con tutta la famiglia usciamo nel pomeriggio con destinazione Sirolo. I ragazzi sono cresciuti, si comincia a stare stretti in vettura ma con un po' di adattamento il viaggio risulta non solo possibile ma anche piacevole. Arrivati in paese ci siamo inoltrati nei vicoli a visitare i pochi negozi aperti, ad osservare i bei palazzi signorili ed infine ci siamo affacciati dal balcone prospiciente il Conero mentre i ragazzi si divertivano a giocare con le luci della passeggiata. Prima di andar via, lunga e piacevole chiacchierata con Gabriele e la figlia Rachele, recanatesi appassionati di auto d'epoca anche loro a Sirolo con una bellissima Morgan. Siamo poi partiti insieme dalla piazzetta effettuando qualche piccolo allungo prima di lasciarci per tornare ognuno a casa propria. Mercoledì mattina ho appuntamento con l'Officina Autorizzata Alfa Romeo di Giuseppe Marconi e del figlio Andrea; avendoci già portato la 156 per il tagliando dei 100.000 km ne ho apprezzato la professionalità e disponibilità, derivante dall'esperienza del padre e dall'entusiasmo e modernità del figlio (mi manderà le foto che ha scattato durante le attività del tagliando). Penso e spero di aver trovato la nuova casa di BO, sarà quindi possibile far mettere a posto quelle piccole cose che ancora mancano per portare BO alla perfezione e per far effettuare i controlli richiesti e di cui non ho avuto riscontro presso la concessionaria Lucesoli e Mazzieri. Buon inizio settimana ! |
![]() 2 Novembre 2014 80.250 km |
ANCONA: fugace uscita, giusto il tempo di fotografare BO parcheggiata lungo una ripida discesa.. |
![]() 26 Ottobre 2014 80.250 km |
PORTONOVO: bella giornata di sole, da sfruttare nel dopo pranzo prima che scenda l'oscurità accelerata dall'ora solare. Come la settimana scorsa, nel giro mi accompagna Lavinia che, al contrario di Leonardo, segue la gita con molto interesse. Intenzionati a raggiungere la Riviera del Conero, ci fermiamo sopra Portonovo alla vista di qualche parapendio in volo. Ne scorgiamo altri in partenza, e ne approfittiamo per scattare qualche altra immagine, con BO circondata dai parapendio mentre sullo sfondo Portonovo è ancora abbracciata dal sole. Nel frattempo anche Lavinia si diverte, dapprima facendo capolino fra i sedili, poi mettendosi al posto di guida ed infine facendosi ritrarre vicino al muso di BO. Prima di andar via, scatto qualche altra foto di Portonovo, e del Trave. Sulla strada del ritorno, ci fermiano al centro commerciale "Le Grotte" dove era in programma una manifestazione motoristica: siamo stati poco tempo, giusto il tempo di ritrarre una sfilata di piccole 500, il piazzale in asfalto con auto da drifting e buggy da pista; accanto, una pista in sterrato impegna seriamente un fuoristrada. Che bella giornata ! |
![]() 21 Ottobre 2014 80.200 km |
ANCONA: presi questi giorni su eBay: volante, stemma. Adesso cerco gli isolatori comando clacson, così rimetto a nuovo pure il volante (anzi, due). |
![]() 18 Ottobre 2014 80.200 km |
NUMANA: ci avevo pensato sabato scorso: visto che Lavinia non va a scuola la mattina la porterò con me nel giro settimanale con BO. Entusiasta anche del giro sull'autobus (eccola col biglietto) si è comportata da vera principessa, indicandomi le sue preferenze (prima il mare, poi le colline), aiutandomi a scoprire la macchina ed infine a godersi la "musica" (testuale) del motore. Meritate le foto scattate insieme a BO a Numana, parcheggiata sul lungomare, in cui si è divertita anche a intepretare diverse pose, sia davanti al muso che lungo la fiancata. Sulla strada del ritorno, sosta sopra Portonovo, in cui ho ritratto ancora Lavinia, contentissima del giro effettuato seduta davanti, lei che di solito è relegata nel pozzetto posteriore, dietro al corpulento guidatore... Ulteriore premio, la possibilità di cambiare le marce: qualche difficoltà con 4^ e 5^, davvero facile invece manovrare fra la 2^ e la 3^ ! Che soddisfazione ! Da rifare assolutamente ! |
![]() 11 Ottobre 2014 80.150 km |
RECANATI: oggi passeggiata lunga per far riprendere a BO i giusti parametri del motore, cosa che si è puntualmente verificata a fine giro. Nel punto più lontano ho scattato una foto del panorama che si vede da Recanati, guardando verso Castelfidardo. Sul tratto autostradale ho sgranchito anche i cilindri, in accelerazione dalla rampa in 3^ li ho fatti cantare oltre i 6k rpm... Musica ! |
![]() 07 Ottobre 2014 80.050 km |
PORTONOVO: ore 15.30 Miro mi chiama e mi comunica che BO è pronta. Da non credere, dopo più di tre mesi posso tornare a farla vivere... con i nuovi pannelli laterali ! Esco alle 17.30, piccola passeggiata e la trovo pronta a prendere la strada. Benzina, una bella lavata e via per la strada del Conero. A mano a mano che scorrono i chilometri il motore si scioglie, il minimo torna regolare ed anche i borbottii a bassa velocità spariscono quasi del tutto: la signora ha bisogno di camminare... giusto il tempo di una foto, col motore sempre acceso e la luna a guardarle le spalle, ed è già tempo di tornare. Bentornata in strada, BO ! |
![]() 06 Ottobre 2014 80.000 km |
ANCONA: ieri Giulio mi ha mandato un SMS nel quale mi comunicava che Costantino era al lavoro su BO, ipotizzando una riconsegna per oggi. Ho colto la palla al balzo, oggi ho chiamato e quando ho saputo che non erano state sostituite le molle della leva del cambio ho immediatamente cassato il lavoro e mi sono precipitato a riprendere la vettura. Grazie a Miro Belvederesi che mi ha dato un passaggio sono andato quindi ad Osimo e, previo saldo del lavoro, ho ritirato BO. Non erano stati in grado di metterla in moto, è bastato un giro di chiave per ridarle vita. Evidentemente non ce la faceva più a stare lì dentro. Ho fatto un piccolo giro per portarla in temperatura, non gira fluida, tre mesi ferma non le hanno giovato. E' pure piena di polvere... mai più alla Lucesoli e Mazzieri ! Stasera l'ho portata dalla Carrozzeria Belvederesi per far rimontare i pannelli, penso già domani possa essere pronta. Ha bisogno di girare, il minimo è molto basso e mi sembra pure un po' scarburata... Ma adesso è uscita da quell'officina ! Resta da capire oltre al cambio dell'olio quali altri controlli siano stati eseguiti e da riprendere il fusto con i circa 8 litri di olio rimasto... |
![]() 26 Settembre 2014 80.000 km |
OSIMO: ieri ho ricevuto una foto dal collega ed amico Alessandro che aveva portato la sua Alfa alla Lucesoli e Mazzieri che mostrava l'avanzamento dei lavori (era stato messo a scolare anche il serbatoio dell'olio) mentre oggi ho ricevuto la telefonata di Costantino che mi invitava a vedere come aveva risolto il problema dell'indebolimento delle filettature del tappo della coppa dell'olio. Stasera quindi uscito dal lavoro mi sono recato in officina dove Costantino mi attendeva per mostrarmi la soluzione adottata: ha avvitato nel foro della coppa una boccola filettata che poi ha bloccato con la Loctite ed ha poi chiuso con un tappo dedicato. D'ora in poi quindi si dovrà svitare solo il tappo della boccola mentre le filettature della coppa rimarranno impegnate stabilmente dalla boccola. Mi piace ! Con l'occasione, Costantino mi ha comunicato che lunedì termineranno i lavori e mi riconsegnerà la vettura. Speriamo :-) Dimenticavo: il vecchio tappo della coppa dell'olio era conico, con il passare del tempo avrebbe potuto generare delle cricche nel foro. Poi, Costantino ha notato una piccola perdita di liquido refrigerante dall'anteriore, indagherà. Secondo me, si sta appassionando.... |
![]() 22 Settembre 2014 80.000 km |
OSIMO: venerdì scorso ho chiamato Giulio per fare il punto della situazione e, ovviamente, ho ricevuto informazione che la Montreal era ancora nel capannone in attesa del suo turno. Gli ho allora preventivato il prossimo arrivo dei pannelli e che quindi, oltre al mio disappunto per constatare il mancato avvio dei lavori, gli avrei scatenato addosso anche Gigi il carrozziere... Mi ha promesso che avrebbe portato BO in officina la sera stessa. Non contento, ho chiamato Gigi per sapere se i pannelli fossero arrivati e ne ho avuto conferma. Non avendo ricevuto informazioni sullo stato degli stessi, ho immaginato che non avesse aperto la scatola per timore che non andassero bene... ed ho azzeccato la previsione :-) Ci siamo dati quindi appuntamento per stamattina per verificarne la fattura ma prima di riattaccare gli ho suggerito di sollecitare Giulio... cosa che ha fatto con vigore, tanto che la sera stessa Giulio mi ha comunicato la volontà del capo-officina Costantino di lavorarci domenica mattina (addirittura !). Puntualmente domenica mattina ricevo la telefonata di Costantino per poter assistere ai lavori, ma visto che praticamente dormivo (c'è andato presto in officina !) ho condiviso la possibilità di rifare il punto proprio oggi. Stamattina sono quindi passato prima da Gigi e, grazie all'intervento di Miro (il fratello contitolare della Carrozzeria) abbiamo potuto visionare questi famosi pannelli rifatti per la 4^ volta. Devo dire che vanno bene così, il disegno delle finte cuciture, stavolta finalmente riprodotto tutto con termosaldatura, sembra proprio identico all'originale. Devo dire che Piero Zucca della omonima ditta Zucca Ricambi si è prodigato molto per poter soddisfare la mia richiesta; è vero che ci sono piccole imperfezioni ma per raggiungere questo risultato i pannelli sono stati ricostruiti 4 volte senza (ovvio.. ma non troppo !) che io dovessi integrare la cifra pattuita inizialmente... Posso ritenermi soddisfatto ! Stasera poi sono passato da Lucesoli e Mazzieri ed ho trovato finalmente BO sul ponte. Costantino mi ha fatto notare che la filettatura della coppa non è in condizioni ideali ed il tappo non sembrerebbe il suo, ne cercherà uno alternativo (forse quello di una Fiat 500, di bene in meglio !). Domani vedrò di portargli anche la molla mancante della leva del cambio; visto che ci siamo proviamo a capire se si possono montare senza prolungare i lavori di 3 mesi.... |
![]() 15 Settembre 2014 80.000 km |
ANCONA: la scorsa settimana mi ha chiamato Piero Zucca (della omonima ditta) e mi ha comunicato che finalmente è riuscito a far realizzare i pannelli con il disegno della finta saldatura in termosaldatura, perché anche questa volta il Tappezziere aveva provveduto a realizzare un disegno liscio. Avendoli visionati in prima persona ne aveva quindi richiesto il rifacimento, con il serio rischio che anche questo fornitore potesse dare forfait. Non mi ha detto alla fine quanto ha dovuto corrispondere al Tappezziere, fatto sta che mi ha confessato che non è sua intenzione prendere più ordini per questo tipo di manufatto perché la cifra da richiedere non riuscirebbe a coprire le risorse impiegate nella realizzazione. In questi giorni li farà spedire alla Carrozzeria Belvederesi, per cui venerdì scorso ho chiamato Giulio sollecitando l'effettuazione del tagliando. Speriamo che per fine settimana si riesca a ricomporre il puzzle.... |
![]() 02 Settembre 2014 80.000 km |
ANCONA: ho ricevuto notizia che i pannelli portiera sono attualmente in rifacimento, stavolta da un Tappezziere (notare T maiuscola) che possiede i profili per la termosaldatura; la differenza di prezzo (50 Euro a pannello) rimangono a carico del fornitore, davvero corretto, che si è accollato la differenza di prezzo, mentre a me rimane l'attesa che si prevede di 2-3 settimane. In giornata ho quindi chiamato Morici, il meccanico che avrebbe dovuto effettuare il tagliando durante il rifacimento dei pannelli, ma si è detto molto impegnato al rientro dalle ferie e così, per non perdere ulteriore tempo, ho deciso "al volo" (previa verifica disponibilità) di far effettuare l'operazione alla Lucesoli e Mazzieri, la nuova concessionaria Alfa di Osimo/Ancona, nella quale lavora Giulio (il figlio di Adriano-Capo) come addetto all'accettazione dopo la chiusura di Dompè. Quindi, oggi pomeriggio sono andato con la Mini di Licia da Morici, ho preso il bidone con i 20 litri di Castrol 20W50 ed i filtri dell'olio che avevo fatto recapitare lì e, grazie all'aiuto di Gigi il carrozziere che mi ha scortato con la Mini, ho portato BO in officina, sotto una leggera pioggia. Da segnalare che, malgrado avessi staccato la batteria, l'avvio di BO è stato possibile solo grazie ad un booster, che ha supplito alla scarsa carica della stessa. Piacevolissimo guidarla dopo un mese e mezzo... adesso non c'è che attendere chi, tra Zucca Ricambi e Lucesoli e Mazzieri, ci metterà più tempo a completare il lavoro :-D... prima di guidare nuovamente BO ! |
![]() 01 Agosto 2014 80.000 km |
ANCONA: arrivati i pannelli portiera, purtroppo con il disegno non conforme all'originale (termosaldature lisce e cuciture reali anziché termosaldature con finte cuciture). Il titolare della ditta si è scusato al telefono perché essendo fuori sede non aveva potuto supervisionare il lavoro e si è detto pronto alla sostituzione dei manufatti realizzati a regola d'arte. Confidando nelle sue parole, dovrò attendere il termine del periodo di ferie per poter vedere sistemato il problema... Pazienza ! |
![]() 14 Luglio 2014 80.000 km |
ANCONA: presa in edicola copia di Elaborare di luglio/agosto 2014 con la prova di Tittì, la Montreal dell'amico Francesco del forum delle vecchiemonelle (che consiglio di frequentare a tutti gli appassionati delle auto d'epoca, in particolare Alfa Romeo). |
![]() 05 Luglio 2014 80.000 km |
SIROLO: oggi abbiamo ricevuto la graditissima visita dell'amico Stefano, con il quale abbiamo deciso di effettuare una bella passeggiata nel pomeriggio a Sirolo, per godere della bella aria fresca proveniente dal mare mentre avremmo gustato un buon gelato. Raggiunto il paese, all'ingresso del centro un vigile ci ha lasciato passare per parcheggiare in piazzetta non solo BO (eccola con Stefano) ma anche l'Impunita, la Mini di Licia che ci ha accompagnato con Leonardo, mentre Lavinia era con noi su BO. Dopo il gelato davvero squisito, classica passeggiata sul balcone che si affaccia sul mare, con vista sul Conero. Guardando avanti, giovedì scorso ho preso appuntamento con la Carrozzeria Belvederesi per portare da loro BO lunedì prossimo: ho infatti intenzione di far smontare i pannelli interni delle portiere perché ho preso accordi con la ditta Zucca Ricambi per farli ricostruire ripristinando il disegno originale delle termosaldature. |
![]() 02 Luglio 2014 79.950 km |
PORTONOVO: Licia oggi è al mare con i ragazzi, ospiti di amici a Portonovo, occasione ghiotta quindi per raggiungerli nel pomeriggio con BO e farsi pure un bel bagnetto. Appuntamento alla Capannina, parcheggio BO nel recinto e raggiungo la famiglia in spiaggia. Il posto è molto bello, con la montagna alle spalle della spiaggia, l'acqua bella pulita ed un venticello delizioso che sfiora la pelle. Dopo esserci rinfrescati ben bene, ripendo con BO la strada di casa, fermandomi alla fine della strada che risale da Portonovo per scattare qualche foto di BO (lontano, vicino, più vicino) con sullo sfondo il Trave. Sulla strada del ritorno, con i finestrini aperti, mi faccio cullare dalla voce possente del V8, che mi accompagna fino a casa... |
![]() 22 Giugno 2014 79.950 km |
NUMANA: bellissima domenica di sole ed aria fresca, decidiamo con tutta la famiglia di andarci a prendere un gelato a Numana e di fare due passi nel bel paese della riviera del Conero. Dopo un tentativo in centro, troviamo posto nel parcheggio adiacente, ci gustiamo l'ottimo gelato di Morelli (segnatevi il nome, non potete sbagliare) e poi ci dirigiamo verso il centro storico. Lungo la passeggiata, un bell'affaccio sulle spiagge sottostanti mentre più avanti si apre l'ingresso alla piazzetta con i tipici ristoranti di pesce. Il panorama verso nord è mozzafiato, con il Conero a chiudere lo sfondo mentre verso sud si apre la riviera di Numana che porta fino a Porto Recanati; sullo sfondo la Cupola della Basilica di Loreto. Al ritorno ripassiamo per il Conero per evitare il traffico della Direttissima, e quando arriviamo ad Ancona ad attenderci c'è un bel tramonto che immortaliamo dal "balconcino" posto sopra la stazione ferroviaria. Bellissima giornata ! |
![]() 15 Giugno 2014 79.900 km |
MARINA DI MONTEMARCIANO: due gocce di pioggia non fermano la voglia di uscire, guardando le nuvole punto a nord per evitare acquazzoni. Il giro è abbastanza breve, destinazione Marina di Montemarciano per portare BO in riva al mare. Sulla strada, mi sono fermato a Falconara, dove ho scattato una foto a BO di fronte alla raffineria API. |
![]() 08 Giugno 2014 79.850 km |
SIROLO: è tornata la bella stagione e la prima tappa d'obbligo è Sirolo. Mi ha accompagnato l'amico Daniele, con il quale ho gustato un buon caffé dopo aver parcheggiato BO in piazzetta ammirando successivamente il sempre piacevole panorama. Al ritorno tanto caldo, appena stemperato dall'aria ancora fresca. |
![]() 24 Maggio 2014 79.800 km |
ANCONA: oggi ho preso BO per andare al lavoro in straordinario. Ho rifatto il pieno e a fronte di 350 km percorsi circa (lo strumento ne ha registrati 320 ma li sottostima del 10%) ha consumato 47 litri => 7,4 km/litro. Fossero pure stati 320 la percorrenza sarebbe stata 6,8 km/l. In Azienda è stato opportuno ricoverarla all'ombra per evitare un esposizione eccessiva al calore ormai estivo. |
![]() 18 Maggio 2014 79.750 km |
PESCARA: volendo salutare dei carissimi amici, con Licia abbiamo deciso di fare una "scappata" a Pescara e, considerando la bella giornata di sole e l'aria fresca, di farlo con BO. Prima di entrare in autostrada ho rabboccato l'olio versandone un pò anche nel serbatoio del carburante (aiuta a lubrificare i pompanti della Spica). Fatto il pieno ho azzerato il contachilometri (mi servirà nei prossimi giorni per misurare il consumo) e ci siamo messi in marcia. Lungo il tragitto grazie al GPS ho avuto conferma che il tachimetro forniva una lettura della velocità sottostimata di circa il 10% (a 110 km/h di tachimetro in realtà si viaggiava a più 120 km/h). Nulla altro da segnalare se non la conferma dell'immenso piacere di essere scorrazzati in scioltezza lungo la sinuosa autostrada adriatica... |
![]() 10 Maggio 2014 79.450 km |
ANCONA: in mattinata ho una partita di tennis, mi faccio accompagnare da BO godendo anche della bella giornata con sole ed aria fresca. |
![]() 5 Maggio 2014 79.450 km |
SIROLO: dopo un fine settimana caratterizzato da grandi pioggie, il lunedì si è presentato invece con sole e cielo sereno. Impossibile resistere alla tentazione di prendere BO per recarmi al lavoro. All'uscita, ho allungato il giro, prima per recarmi ad Auchan per una commissione e poi a Sirolo; non avendo trovato posto in piazzetta, ho deciso di percorrere la litoranea per tornare ad Ancona con il sole in pieno viso. Peccato non essermi fermato a scattare qualche foto... |
![]() 25 Aprile 2014 79.400 km |
NUMANA: bellissima giornata di sole, ideale per andare in giro con BO e tutta la famiglia a bordo. Sulla strada per il Conero un pò di traffico, che è diventato intenso a mano a mano che ci siamo avvicinati alla Riviera. Constatato che il centro di Sirolo era inaccessibile, ci siamo diretti sul lungomare di Numana, e parcheggiata BO ci siamo goduti una bella passeggiata in riva al mare. La fresca brezza ed il caldo sole ci hanno invitato a prendere un gelato in centro, con i ragazzi che cominciano a stare a fatica in vettura; comunque, il tempo di parcheggiare e BO è stata subito preda di curiosi passanti. Il panorama dalla piazzetta sul mare verso nord era mozzafiato, con il mare azzuro intenso che rifletteva il cielo terso. Verso sud, invece, si distendeva la Riviera. Sulla strada di ritorno, sosta da Auchan con la ridotta altezza di BO che ci ha facilitato la ricerca del parcheggio ! |
![]() 18 Aprile 2014 79.300 km |
ANCONA: weekend con minaccia di pioggia, urge prendere BO per tenerla in forma. La scusa stavolta è prendere Leo in uscita dall'allenamento di calcio. Il breve giro prevede anche una puntata ad Auchan per rifare le lenti dei rayban che ormai sono in dotazione fissa alla vettura. |
![]() 13 Aprile 2014 79.300 km |
CASTELFIDARDO: dovendo accompagnare Leonardo a lezione di musica da amici, ne approfitto per caricare BO con tutta la famiglia e farci un bel giretto. Prima di rientrare, sosta con Lavinia ad Auchan per attendere il rientro del resto dei gitanti. |
![]() 06 Aprile 2014 79.250 km |
CAMERANO: giornata speciale dedicata all'amico Leonardo, grande appassionato come me di belle auto, stavolta accompagnato da papà Mauro anziché dalla mamma Emmanuelle. Bel giro con destinazione Camerano, ad ogni accelerata un gran sorriso sul viso di Leo e una grande emozione per tutti noi ! Emmanuelle ha girato anche un breve video della partenza. |
![]() 29 Marzo 2014 79.200 km |
CAMERANO: dovendo giocare una gustosa partita a tennis in doppio con colleghi d'azienda, scelgo di prendere BO e di dedicare quindi la mattina alle attività ludiche. All'andata la prendo larga in modo di scaldare bene il motore e ne approfitto per far ripristinare la pressione gomme (era a 1,5 bar, ahiahiahi...); poi al ritorno la prendo ancora più larga e passo da Camerano fermandomi per scattare alcune foto di BO con sullo sfondo il Conero. Prima di completare il giro, sulla strada di ritorno da Portonovo vengo fermato dalla GDF i cui agenti, una volta sbrigate le pratiche burocratiche, sono andati in visibilio alla vista della vettura. |
![]() 16 Marzo 2014 79.150 km |
FALCONARA MARITTIMA: approfittando della necessità di far partecipare Licia e Lavinia ad una festa, prendo BO al posto di Bella (eccole insieme sotto casa) per accompagnarle ad un agriturismo della zona, avendo precedemente concordato con Massimo la possibilità di andarlo a trovare insieme Leonardo per passare un pomeriggio di svago e prendermi un pò cura di BO. L'ho trovato intento a lavorare nel vano motore della sua 75 Gruppo A ex-ufficiale Alfa Romeo poi, fra una chiacchiera e l'altra ed una sbirciata all'interno della vettura il tempo è passato veloce. Ho colto l'occasione di avere un pò di tempo a disposizione per dare una controllata ai livelli e grazie alla generosità di Massimo ho potuto ripristinare sia il liquido refrigerante che il liquido del lavavetro; il livello dell'olio era invece a posto, appena sotto la tacca del MAX. Verso sera, ripassiamo a prendere le ragazze e, al sorgere della luna, ce ne siamo tornati a casa dopo un discreto giro. |
![]() 14 Marzo 2014 79.100 km |
OSIMO: anche questo venerdì mi sono fatto accompagnare al lavoro da BO; all'uscita mi sono allungato verso Osimo per conoscere il capofficina Costantino ed il meccanico Marco della concessionaria Lucesole&Mazzieri (che ha rilevato l'assistenza Alfa Romeo da Dompé - compreso Giulio) e che potrebbero essere coloro a cui affidare la manutenzione di BO. |
![]() 07 Marzo 2014 79.050 km |
ANCONA: colto da astinenza prolungata ho deciso di prendere BO per andare in azienda visto pure che il tempo è previsto clemente. Dopo quasi tre settimane di fermo, con batteria collegata, BO si è avviata senza esitazioni ed ha assolto al suo compito in maniera esemplare. In serata, ritorno in garage. Sublime normalità. |
![]() 17 Febbraio 2014 79.050 km |
ANCONA: sono arrivati i tre modellini della Kyosho acquistati su ebay e provenienti da Hong Kong: rappresentano la Montreal in tre colori sgargianti: rosso, arancio e verde. |
![]() 15 Febbraio 2014 79.050 km |
CASTELFERRETTI: oggi è sabato e lavoro. Vista la bella giornata di sole che si prospetta decido di prendere BO e di farmi accompagnare. Prima di andare in Azienda passo dall'autolavaggio in modo che poi, parcheggiata nel piazzale sotto il tiepido sole invernale si possa asciugare completamente. All'uscita, a metà pomeriggio, scambio di sms con Fabrizio al quale non riesco a far capire che ero comunque in giro con BO, decido quindi di andare a trovare Massimo. Piacevoli chiacchierate comprensive di un giro nei dintorni di Castelferretti, poi approfondimenti tecnici a cofano aperto sulle ultime cose da mettere a posto (tipo la fascetta che strozza la tubazione di ritorno della benzina) ed è già tempo di tornare... Guardando la strada fatta oggi mi sembra di assistere alla guida di un vagabondo... |
![]() 13 Febbraio 2014 78.950 km |
ANCONA: nel pomeriggio una telefonata: "la macchina è pronta". Incredibile, avevo pensato che ci avrebbero impiegato più tempo ed invece mi sono trovato nella condizione di poterla riprendere il giorno dopo ! Il lavoro (molto delicato e non sempre possibile, a detta del titolare) è stato eseguito utilizzando dei "nastri" (immagino tipo tamponi di feltro) insieme ad ossido di cerio, di difficile reperibilità (mi ha parlato di "America"). Per la fretta (avevo appuntamento con il dentista) non ho potuto approfondire (ma nel caso potrò farlo nei giorni seguenti) ma intanto ho scattato una foto del risultato ottenuto, considerando che non ci si è potuti avvicinare con la levigatrice vicino al bordo per non rovinare le cromature. E' però evidente come, a dispetto di una fascia di circa 5 cm a ridosso della cornice che mostra ancora la presenza delle micro-striature il centro del vetro ne è sostanzialmente privo. La conferma lungo la strada di ritorno verso la rimessa, durante la quale ho potuto apprezzare la sostanziale assenza di riflessi e di distorsioni ! Un altro deciso passo avanti nel riportare BO in condizioni ottimali ! |
![]() 12 Febbraio 2014 78.950 km |
ANCONA: non piove e colgo l'occasione per portare BO presso Vetropoli a far effettuare la lucidatura del parabrezza. Per lei, è stata liberata tutta l'officina ! Neanche il tempo di pensare come andare in Azienda che è apparso l'amico Fabrizio che mi ha accompagnato in un lampo ! Alfistiche coincidenze... |
![]() 08 Febbraio 2014 78.950 km |
MONTESICURO: bella giornata di sole, ideale per un giro sulle colline marchigiane. Decidiamo con Daniele di andare a visitare Montesicuro, pensando alla possibilità di prenderci un caffé mentre ci scaldiamo al sole di fronte ad un bel panorama. Invece il paese è deserto, neanche un bar ed allora torniamo ad Ancona per una sosta caffé in piazza Diaz. Nulla da segnalare su BO, perfetta. |
![]() 18 Gennaio 2014 78.900 km |
CAMERANO: Con l'amico Daniele approfittiamo del clima mite anche se nuvoloso per un breve giro di sgranchimento, destinazione Camerano. Un caffé ed un succo di frutta e siamo di ritorno a casa. |
![]() 12 Gennaio 2014 78.850 km |
ANCONA: Ho preso in edicola il numero di Gennaio/Febbraio 2014 di Gente Motori Classic con un bel servizio (e copertina) dedicato alle più belle Alfa e, manco a dirlo, al centro campeggia una bella Montreal, incontrata dal vivo a Settembre al 50° raduno Autodelta. |
![]() 10 Gennaio 2014 78.850 km |
ANCONA: Approfitto come al solito del primo pomeriggio per una scappata fuori porta, stavolta avverto Massimo e lo vado a trovare nel suo garage. Con me c'è Daniele; c'è giusto il tempo di svuotare il bagagliaio per rimuovere il copribatteria e ricevere in regalo da Max un nuovo staccabatteria con la promessa di rimontarlo in modo compatibile con lo stesso copribatteria, poi dobbiamo tornare a casa a riprendere i ragazzi al catechismo; ci pensa Dani, ancora grazie, mentre io faccio benza e riporto BO al coperto, staccando finalmente la batteria per preservarne la carica sicuramente non ancora completa. E' sempre un piacere incontrare Max, sapere che ci tornerò per montare lo staccabatteria già mi riempie di gioia ! E poi ci siamo detti di organizzare anche qualcosa quando le giornate saranno più lunghe... |
![]() 10 Gennaio 2014 78.800 km |
SIROLO: Vista la giornata mite, decido di uscire insieme a Leonardo per un nuovo giro, stavolta la destinazione è Sirolo. BO si è avviata abbastanza bene, segno che la batteria si è ricaricata nel giro precedente, ma che ha ancora bisogno di qualche uscita per ritornare in piena forma. Mi sa che nel fine settimana... E' evidente che la batteria si è scaricata durante il soggiorno in carrozzeria, allor quando il buon Gigi ha lavorato diverso tempo con gli sportelli aperti... mi sa che alla prima occasione svuoto il bagagliaio, tolgo il copribatteria e rendo di nuovo accessibile lo staccabatteria... |
![]() 08 Gennaio 2014 78.750 km |
AGUGLIANO: Anno nuovo, problema vecchio ! Riprendendo BO dopo la pausa delle feste, di nuovo batteria a terra e vettura in spalla... spingo fino alla rampa di discesa e di nuovo BO riprende vita. E' buio, meglio andare sul sicuro lungo il classico giro, durante il quale spingo un pò verso la fine per asciugare gli scarichi e migliorare lo stato di carica della batteria. Mi sa che nel fine settimana si dovrà replicare... |