LEILOG

Storia di "BO" - 2019

La cronaca degli eventi che riguardano BO e tutto ciò che gira intorno a BO. Il tempo scorre dal basso verso l'alto, la notizia più recente è qui sotto.



10 dicembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): e con gli ultimi lavori effettuati (sostituzione cinghie ponte posteriore, sostituzione boccola triangolo supporto differenziale e sostituzione soffietti delle testine dello sterzo) la vettura dovrebbe aver completato la manutenzione. Pietro effettuerà il collaudo su strada e poi mi dirà a che punto siamo. Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


03 dicembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): fra ieri ed oggi Pietro mi ha inviato le foto degli ultimi interventi da effettuare: le testine della cinematica dello sterzo hanno le cuffiette danneggiate (ho già comprato le cuffiette di ricambio all'Afra), le boccole della staffa di sostegno del differenziale sono danneggiate (e questo spiega un rumore che si avverte in ripartenza da bassa velocità) ed infine le cinghie di fine corsa del ponte posteriore sono visibilmente usurate. I ricambi per questi ultimi due lavori sono già nella disponibilità dell'Officina. Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


27 novembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): sono arrivate nuove foto da Pietro. E' stato revisionato il rinvio meccanico che fornisce il moto alla pompa Spica dalla bancata sinistra e sono stati rifasati i contatti dello spinterogeno. Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


21 novembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): effettuato il rilievo del gioco valvole e conseguente ripristino dei valori ottimali. Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


19 novembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): Alberi a camme pronti al rimontaggioooo !!! Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


12 novembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): la Spica revisionata è tornata al suo posto. Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


9 novembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): ricevo oggi le foto da Pietro relative al rimontaggio del gommino dell'interruttore del cut-off della pompa Spica e dello smontaggio della stessa per la revisione dei pistoncini, necessaria per l'evidente presenza di ossidazione superficiale. Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


31 ottobre 2019
89.950 km
CARPI (MO): è arrivata da Pietro la guarnizione del microswitch della Spica, ordinato a Wes Ingram qualche settimana fa. Adesso mancano solo gli alberi a camme.


18 ottobre 2019
89.950 km
CARPI (MO): sono arrivati da Pietro il radiatore olio revisionato e le boccole per il rimontaggio. Il complesso è già stato reinstallato in vettura. Foto inserite nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


14 ottobre 2019
89.950 km
CARPI (MO): stasera ho parlato con Pietro che mi ha rassicurato sul fatto che l'usura di camme e bicchierini a sua esperienza è stata determinata dall'uso che è stato fatto della vettura prima della mia gestione; il cambio olio ogni anno/3.000km (max 5.000km, che è quello che faccio da 10 anni a questa parte) è il presupposto per evitare usure ed ha limitato un rapido decadimento dello stato superficiale di camme e bicchierini. Ne ha viste molte di peggio, di camme usurate su motori Montreal. Ok quindi anche per l'olio 20W50 Castrol Classic. Le camme sono state preparate per la spedizione alla ditta che le ripristinerà, ci vorrà circa un mese. Per il gommino del microinterruttore del cut-off della Spica Pietro mi ha evidenziato che lo stesso è dotato di un'anima metallica che ne impedisce la fuoriuscita durante il serraggio, per cui non può essere sostituito con una semplice guarnizione di gomma.


11 ottobre 2019
89.950 km
CARPI (MO): Proseguono i lavori, in attesa di ordinare i ricambi per i primi interventi di ripristino. Smontato il serbatoio dell'olio ed i coperchi delle punterie per la pulizia da sporcizia presente nell'olio. Rilevata usura sui bicchierini, necessario sostituirli e riprofilare le camme. Arrivano anche le foto degli alberi a camme con i profili usurati. Foto nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


8 ottobre 2019
89.950 km
CARPI (MO): continua l'aggiornamento sullo stato di salute di BO. Identificata un'altra perdita di lubrificante dal gommino di tenuta del microinterruttore del cutoff, un pezzo da trovare in giro per il mondo. Segnalata anche la necessità di sostituire le boccole di sostegno del radiatore, queste dovrebbero essere disponibili da AMS Alfa Montreal Service. Foto nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


7 ottobre 2019
89.950 km
CARPI (MO): arrivano le foto dell'intervento di ripristino della perdita d'olio dalla parte anteriore destra del vano motore. La causa è stata individuata nel radiatore dell'olio le cui casse si stavano dissaldando, dando origine a perdite di lubrificante. Il radiatore è stato già inviato in riparazione. Foto nell'album Facebook della manutenzione di BO (visibili solo ad iscritti al Social Network).


28 settembre 2019
89.950 km
CARPI (MO): nei giorni scorsi ho preso appuntamento con Pietro Ferraresi per portargli BO ad effettuare il tagliando degli 89.000 km (in realtà siamo già quasi a quota 90.000). Partenza ore 8.30 da Ancona, arrivo a Carpi alle 10.55. Pietro mi ha infatti concesso la possibilità di portare la vettura sabato mattina e con l'occasione ho sparso la voce e all'appuntamento si sono presentati anche Francesco "Filarete", Mario (con suo cognato Giovanni e Paola) e Daniele, che poi mi terrà compagnia anche per le ore a seguire. In officina, guarda caso, il calendario di Settembre mostra BO in primo piano mentre un'altra sorella color arancio attende il suo turno per essere riportata alla sua forma migliore. Lista lavori: sostituzione liquido di raffreddamento e olio con relativo filtro, riparazione perdita olio e ripristino malfunzionamento devioluci: quando si azionano i FARI infatti si spengono le LUCI. Alle 12.00 circa lascio auto, ricambi e documenti, saluto Pietro, Francesco, Mario, Giovanni e Paola e salgo sulla vettura di Daniele per andare a vedere le sue Montreal. Grazie alla squisita disponibilità di Daniele ho avuto il privilegio di visitare e fotografare la sua impareggiabile collezione di Montreal, costituita da vetture conservate (la oro, la verde e la blu) e solo ripristinate esternamente (la arancio). La bellezza e purezza di queste auto toglie il fiato, in particolare la vettura color oro è quella che mi ha impressionato maggiormente per la particolarità del colore esterno e per gli interni. I dettagli dello spigolo anteriore del cofano mostrano, nelle vetture conservate, la differente verniciatura dei particolari neri ed in colore vettura. In sostanza, non esiste uno standard. La visita è proseguita in casa dove ho potuto osservare la smisurata collezione di modellini e di portachiavi Alfa Romeo, insieme ai trofei vinti negli importanti concorsi di eleganza ai quali ha partecipato con le Montreal ed alle riviste che lo hanno immortalato durante le prove delle sue vetture col Biscione. Che meraviglia ! La giornata a Carpi ci ha visto pranzare in centro a base di affettati, tagliatelle alla salsiccia, lambrusco, insalata mista e torta di mele, per poi chiudere con un gustoso caffè in Piazza dei Martiri, con vista Cattedrale di S. Maria Assunta e Palazzo dei Pio. Passeggiata di smaltimento al parco e poi alle 16.00 Daniele mi ha accompagnato in Stazione dove l'ho ringraziato ed ho preso il treno per tornare ad Ancona.. che giornata memorabile ! Foto negli album Facebook della manutenzione di BO e della collezione di Daniele (visibili solo ad iscritti al Social Network).


21 settembre 2019
89.650 km
POLVERIGI (AN): potrei evitare di uscire oggi visto che la scorsa settimana abbiamo percorso con BO più di 400km, ma la prima giornata autunnale è talmente invitante, con il sole caldo e l'aria fresca, che decido di percorrere il classico giro interno per puro diletto. Come si fa a resistere ?


15 settembre 2019
89.650 km
GUARDIAGRELE (CH): giornata dedicata al raduno con il Club Alfa d'Abruzzo (qui il tragitto). Arrivati alle 8.30 a Pescara. Alle 10.00 partenza per Guardiagrele, visita alla cittadina ed incontro organizzato con l'amico Stefano. Poi pranzo alla Baita dei Poeti alle falde della Maiella e ritorno. Ottime prestazioni di BO, solo qualche difficoltà a tenere il minimo quando la temperatura in salita è salita a 100 °C ed il TA ha smagrito eccessivamente la miscela... un dettaglio. Per il resto grande confort e prestazioni. Ottima l'accoglienza e l'ospitalità dell'Alfa Club Abruzzo, complimenti al Presidente Patrizio ed ai suoi collaboratori Angelo ed Antonello che ci hanno anche fatto dono di diversi omaggi; peccato solo che i posti riservati nei parcheggi siano stati occupati da altre macchine costringendoci a lasciare le nostre in maniera disordinata. Sulla strada del ritorno sosta a Mosciano per salutare l'amico Paolo. Alla prossima ! Foto nell'album Facebook dell'evento (visibile solo ad iscritti al Social Network).


04 settembre 2019
89.200 km
SIROLO (AN): ha piovuto i giorni scorsi, oggi splende il sole ma l'aria è fresca. Ideale per un giro con destinazione Sirolo attraversando Camerano e tornando per la Provinciale del Conero.


25 agosto 2019
89.150 km
SIROLO (AN): dopo una giornata passata al mare resta solo la sera per il giro settimanale con BO. Viaggiando con il buio ho notato che il devioluci genera qualche falso contatto con gli abbaglianti inseriti, tanto da far spegnere il quadro e chiudere le palpebre. Mah !


17 agosto 2019
89.100 km
NUMANA (AN): riprendo BO dopo la pausa estiva con un giro che mi porta alle soglie di Numana. In questi giorni si è rotto il pulsante dell'interruttore/spia di controllo del liquido dei freni. Dovrei aver trovato il componente da Del Priore; ho richiesto conferma ma mi hanno mandato l'offerta per la luce specchietto 235-13 ?!!?


31 luglio 2019
89.100 km
POLVERIGI (AN): prima della pausa estiva mi concedo un giro che mi permette di andare a salutare Luciano prima di tornare ad Ancona e mettere a riposo BO.


16 luglio 2019
89.050 km
SIROLO (AN): ripristinate le pressioni degli pneumatici effettuo un giro che tocca prima Camerano, poi Sirolo per tornare passando sopra Portonovo.


01 luglio 2019
89.000 km
SIROLO (AN): d'estate è utile avere sempre nel borsello chiavi e documenti, perché ogni giorno può essere... d'oro ! In particolare, AR826 ! Foto aggiunte all'album del 2019.


24 giugno 2019
88.950 km
SIROLO (AN): nel giorno del 109° compleanno dell'Alfa Romeo esco con Leonardo per una apericena in piazzetta a Sirolo. Ci porta BO, fiera rappresentante della Casa di Arese, attorniata spesso e volentieri da passanti curiosi.


16 giugno 2019
88.900 km
POLVERIGI (AN): con zio Giovanni prendiamo BO, effettuiamo il pieno (6.8 km/l la percorrenza calcolata) dopo aver versato nel serbatoio un bicchiere abbondante di olio per motori 2T per lubrificare la pompa di iniezione e poi ci lanciamo nel giro sul rinnovato asfalto fra Torrette, Casine di Paterno ed Agugliano, con ritorno attraverso Polverigi e l'Aspio. Ineccepibile il comportamento della vettura, con brevi ma intensi allunghi in cui il v8 esprime carattere a piena voce. Massima goduriaaa !!!


09 giugno 2019
88.850 km
NUMANA (AN): dalla primavera siamo balzati in una sola settimana in estate, fa caldo ed esco solo dopo le 17.30 per godere anche della brezza serale. Scelgo il percorso che gira verso il mare, Protonovo Sirolo Numana, per poi rientrare via Camerano. Noto che la temperatura acqua tende a salire proprio a causa del clima caldo, accompagnato dall'amperometro che segna valori ampiamente positivi anche dopo un'ora di marcia. La marcia è molto regolare, mi godo i panorami senza però scattare fotografie. Al ritorno, controllo liqudo refrigerante ed olio, è tutto a posto.


01 giugno 2019
88.800 km
NUMANA (AN): finalmente è primavera, con Lavinia non perdiamo tempo e ci gustiamo caffè e succo di frutta sul lungomare di Numana, con BO a vista. Fantastico ! Foto aggiunta all'album del 2019.


21 maggio 2019
88.750 km
POLVERIGI (AN): il prossimo fine settimana sarò fuori città, oggi il tempo è bello... accompagno BO a fare il solito giro, circondato dai colori di una tardiva primavera...


11 maggio 2019
88.700 km
POLVERIGI (AN): pioverà nel pomeriggio e di domenica, non perdo tempo e porto BO a fare il classico giro per sgranchire le ruote. Devo dire che oggi l'andatura non ha comportato la minima incertezza, segno che la nuova benzina ha pulito tutti i residui del carburante stantìo dopo quasi un anno di fermo in carrozzeria. Sono davvero soddisfatto !


01 maggio 2019
88.650 km
ANCONA: mattinata dedicata al ripristino del bulloncino di fissaggio esterno della plastica superiore del gruppo ottico posteriore sinistro. È stata l'occasione di verificare anche la possibilità di sostituire la testa a brugola con la testa a croce, utilizzando i bulloncini che Classic Alfa fornisce con il kit LT040/5 per fissare le plastiche anteriori delle frecce del Duetto. Foto aggiunte all'album del 2019.


27 aprile 2019
88.650 km
SIROLO (AN): mattinata trascorsa nella splendida cornice di Sirolo, dove abbiamo schierato le auto in piazza Vittorio Veneto per la gioia degli Alfanauti e delle persone presenti nel delizioso paesino della Riviera del Conero. L'aperitivo offerto gentilmente dalla Sara Assicurazioni di Ancona, dell'amico Andrea Volterra, ha completato la meravigliosa mattinata che ha visto poi vetture ed equipaggi dirigersi verso Portonovo, dove abbiamo pranzato presso il Ristorante "Il Laghetto" con vista sul mare e la spiaggia di Mezzavalle. Il menù di pesce ha deliziato il nostro palato, a seguire piccola passeggiata lungo i laghetti per riprendere le vetture e dirigerci, in formazione ristretta, a visitare la strepitosa collezione privata di auto e moto di Sandro Siniscalchi, gentilissimo ospitante della comitiva alla quale sono state offerte anche bevande e pasticcini !! In serata cena "leggera" a base di carne presso l'Osteria Moderna di Osimo. Lasciatemelo dire, giornata EPICA per gli Alfanauti ! Foto nell'album Facebook dell'evento.


16 aprile 2019
88.550 km
ANCONA: revisione 2019 passata a pieni voti !! Peccato aver dovuto svuotare il bagagliaio per raggiungere la batteria a cui collegare il rilevatore di giri! Foto aggiunte all'album del 2019.


14 aprile 2019
88.550 km
PORTONOVO (AN): avendo il pomeriggio impegnato esco in tarda mattinata con l'amico Zio Giovanni per rimettere in strada BO dopo una pausa di un paio di settimane. Ne approfitto per andare a Portonovo per mettere ulteriormente a punto il raduno degli Alfanauti di fine aprile. Con piacere ho notato che BO carbura meglio del mese scorso, segno che le sgambate primaverili stanno migliorando la forma generale. Prossimo appuntamento, il raduno degli Alfanauti !


30 marzo 2019
88.550 km
RECANATI (MC): lungo giro per approfittare della bellissima giornata primaverile, con i campi colorati di verde e di giallo ad incorniciare i panorami incontrati per strada.


24 marzo 2019
88.450 km
POLVERIGI (AN): dopo il giro con Ettore è stato tempo di far sgranchire le ruote anche BO sull'ormai solito percorso Ancona-Agugliano-Polverigi-Ancona. Lungo il percorso, sosta subito dopo Agugliano per scattare alcune foto aggiunte all'album del 2019. Bentornata primavera dopo il freddo dell'inizio settimana !


16 marzo 2019
88.400 km
SENIGALLIA (AN): mattinata dedicata alla passeggiata in compagnia di Lamberto e finalizzata all'incontro con il collega Montrealista Simone. Appuntamento alla rotonda di Senigallia, sulla strada chiacchiere in libertà fra vicini di casa e poi.. ci ferma la Polizia per un controllo di routine, BO viene trovata tutta in regola! Arrivo concordato tra le 10.00 e le 10.30.. ma alle 9.55 eravamo tutti lì! Autovetture splendide, gente che si ferma per vedere non una ma due auto straordinarie. Baci, abbracci, chiacchiere Montrealistiche, sosta al bar per un caffè una cedrata ed un cornetto al prosciutto ed è stato tempo di tornare. Piccolo contrattempo con la Polizia pure per Simone e poi ci siamo dati l'arrivederci qui ad Ancona. Sulla strada del ritorno, ancora storie della Ancona degli anni scorsi ed il pensiero che altre gite ci aspettano il sabato mattina. Benvenuta primavera ! Creato un album per raccogliere le immagini scattate.


09 marzo 2019
88.300 km
PORTONOVO (AN): meravigliosa giornata, già primaverile, trascorsa fra Portonovo, Sirolo, Numana fino a Porto Recanati. Piacere di guida immenso, esaltato anche dalla brezza marina... Aggiunte all'album delle foto varie del 2019 le immagini scattate.


02 marzo 2019
88.250 km
SIROLO (AN): Tachimetro rimontato, giretto compiuto. Orologio sempre fermo ma almeno la lancetta dei secondi è dritta (si era piegata durante il primo smontaggio, l'ho raddrizzata ieri). Aggiunte all'album delle foto varie del 2019 le immagini scattate.


01 marzo 2019
88.200 km
ANCONA: Riparazione lancetta secondi dell'orologio e sede bullone inferiore gruppo tachimetro Montreal. Aggiunte all'album delle foto varie del 2019 le immagini scattate.


23 febbraio 2019
88.200 km
PORTONOVO (AN): Il mare d'inverno... passeggiata verso Portonovo, al ritorno sistemo il gruppo strumentazione di sinistra ma l'orologio continua a non funzionare...


16 febbraio 2019
88.200 km
TREIA (MC): la bellissima mattinata di oggi si conclude con una passeggiata a Treia per andare a riprendere l'appoggiatesta lato guida, riparato dalla TMT. Lavoro ineccepibile, gli interni di BO tornano a posto. Resta da indagare perché l'orologio è ancora fermo . Aggiunte all'album delle foto varie del 2019 le immagini scattate.


26 gennaio 2019
88.050 km
TREIA (MC): oggi puntata a Treia per andare a sondare la possibilità di far riparare lo strappo dietro all'appoggiatesta lato guida presso la tappezzeria TMT, non prima di andare a salutare gli amici di Royal Garage. Detto fatto il gentilissimo Andrea ha smontato il pezzo ed ha programmato il lavoro per la settimana prossima, deve anche ordinare il tex-alfa del giusto colore. Ne approfitto per ripristinare anche il fine corsa del supporto sinistro del portellone. Per il ritorno decido di passare per l'interno, godendo del bel tempo, del buono stato delle strade e del rombo del v8 enfatizzato dall'aria fredda e ricca di ossigeno. Aggiunte all'album delle foto varie del 2019 le immagini scattate.


13 gennaio 2019
87.950 km
AGUGLIANO (AN): prima uscita dell'anno; sarà che sono in convalescenza da una influenza recidiva, fatto sta che le sensazioni provate oggi nel classico giro Ancona-Casine di Paterno-Agugliano-Polverigi-Ancona sono state molto intense, BO ha comunicato potenza ed emozioni in maniera speciale e raramente sentite prima. Insomma, il fondovalle per Agugliano effettuato in terza e quarta marcia ha scatenato sonorità e rombosità coinvolgenti, da batticuore. Al rientro, visto il bel sole, ho scattato qualche foto sul terrazzo di un parcheggio ed ho anche immortalato un altro dettaglio da sistemare: si è svitato il fermo corsa del portellone. Evvaiii !!! Aggiunte all'album delle foto varie del 2019 le immagini scattate.