LEILOG

Storia di "BO" - 2022

La cronaca degli eventi che riguardano BO e tutto ciò che gira intorno a BO. Il tempo scorre dal basso verso l'alto, la notizia più recente è qui sotto.



19 dicembre 2022
97.000 km
ANCONA: altra Montrealbilia... Alfa Romeo Montreal Kyosho 1:64 blu metallizzato (colore non originale). Una chicca!


15 dicembre 2022
97.000 km
ANCONA: ci vediamo stasera a Lubecca? E' arrivato il numero di Luglio 1972 di Quattroruote con il servizio sul viaggio in Montreal da Reggio Calabria a Lubecca in 20 ore. Immancabile nella collezione di Montrealbilia.


27 novembre 2022
97.000 km
POGGIO SAN MARCELLO (AN): dopo 4 settimane di stop decido di far effettuare a BO una sgambata più lunga del solito, l’occasione è il saluto alla Scuderia Ancona Motori d’Epoca che si riunisce oggi nei dintorni di Poggio San Marcello. Li raggiungo all’aperitivo, il tempo di salutare gli amici incontrati e riprendo la strada del ritorno. Benzina: pieno da 40litri avendo percorso 310km, indicano una percorrenza media superiore ai 7km/l. Non male. Foto e video inseriti nell'album Facebook Incontro SAME Poggio San Marcello 27.11.22 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


31 ottobre 2022
96.900 km
ANCONA: grande sorpresa nel rilevare che nel numero di Novembre 2022 della rivista L'Automobile dell'ACI è stato inserito un articolo di Angelo Berchicchi sulla Montreal, intitolato "Disegnata per lo spazio". Inserito nella sezione "Montrealbilia".


30 ottobre 2022
96.900 km
POLVERIGI (AN): giretto autunnale per "mantenere lubrificata la meccanica". Foto inserita nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


23 ottobre 2022
96.850 km
SIROLO (AN): appena rientrato da un giretto in solitaria con BO per un caffè a Sirolo, avvolta da una cappa di umidità diversamente dall’immediato entroterra. Tanti curiosi lungo la strada, compreso un signore che sul lungomare di Numana a mani giunte all’apparire di BO ha esclamato: “meraviglia”! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


15 ottobre 2022
96.800 km
RECANATI (MC): stamattina al lavoro con BO e poi al pranzo del Gruppo Esperienza aziendale del quale faccio parte da 6 anni, insieme a 340 colleghi ed ex colleghi: 26 anni di azienda cominciano ad essere significativi! Gran successo al parcheggio della villa, il gruppo degli “elettromeccanici” si sono meritati una foto con BO! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


09 ottobre 2022
96.700 km
JESI (AN): splendida giornata trascorsa a Jesi nel raduno Alfa Romeo organizzato dal Club Alfa il Quadrifoglio nel quale ho incontrato nuovamente appassionati e cultori del marchio come Walter Pasqualini (con la sua Matta), Gianluca Mori (con Giulia GT 2000 Veloce) e Mauro (con Giulia GT 1750 Veloce). Notevole la partecipazione di vetture storiche insieme ad altrettante instant classic di elevato valore tecnico e commerciale: mai viste 3 Giulia GTAm nella stessa giornata! E poi diverse Giulia Quadrifoglio, 4C, tante V6 Busso ed una rarissima Giulia GTA di colore (originale, da certificazione Alfa Romeo) giallo ocra! Mi ha accompagnato l’amico Marco Nocchi con il quale abbiamo intessuto buone relazioni per il neonato sodalizio Motori Storici Marche di cui ci pregiamo di essere Presidente (lui) e Segretario (io), il tutto in vista di future iniziative che potranno interessare i due club. BO è stata apprezzata da moltissimi partecipanti, ne ho approfittato per aumentare la conoscenza della rara GT Italiana spiegando anche le sue particolarità tecniche e rassicurando tutti i curiosi relativamente alla cattiva fama che purtroppo ancora si porta dietro. Foto e video inseriti nell'album Facebook 8 raduno Valle Esina Alfa Club Quadrifoglio (visibile solo ad iscritti al Social Network).


02 ottobre 2022
96.600 km
SIROLO (AN): ogni lasciata è persa: con la scusa di riportare Catherine al garage prendo anche le chiavi ed i documenti di BO ed insieme a Licia imbocchiamo la strada per Sirolo, dove trascorriamo il tempo necessario per godere di un bel tramonto sulla strada del ritorno. Erano anni che Licia non si faceva scarrozzare da BO... Foto inserita nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


18 settembre 2022
96.550 km
POLVERIGI (AN): il sole caldo e l’aria fresca invitano a far cantare i motori e non mi lascio sfuggire l’occasione chiamando Zio Giovanni ad un doppio appuntamento: dapprima con Ettore per una passeggiata a Sirolo per gustare l’atmosfera della Piazzetta (con caffè corretto per lui ed un calice di moscato per me) e poi una sgambata con BO lungo il classico giro Torrette-Agugliano-Polverigi-Aspio. Al rientro, riprendo la città di Ancona ammantata dal sole del tramonto, apparentemente ignara dei drammi vissuti poco più a Nord. Foto e video inseriti nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


11 settembre 2022
96.500 km
SIROLO (AN): dopo la pioggia del mattino il cielo si è rasserenato ed una fresca brezza dal mare ha posto le condizioni ideali per un giro pomeridiano con BO, insieme a Lavinia. Passando sopra Portonovo incontriamo un nutrito gruppo di appassionati di parapendio che volteggiavano leggeri fin sul monte Conero, poi abbiamo proseguito verso Sirolo dove abbiamo goduto della bella atmosfera serale gustando un buon gelato e passeggiando per i suoi vicoli. Qualità della vita. Foto e video inseriti nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


28 agosto 2022
96.450 km
ANCONA: dopo il meritato riposo estivo trovo BO in splendida forma: due giri dell’albero motore ed è subito in moto con gran voglia di sgranchire i semiassi. Brillante, regolare e fluida si lascia traportare lungo le strade semisederte della città, la voce possente alimentata dall’ossigeno dell’aria fresca dopo la pioggia di ieri. In vista della possibile trasferta a Piacenza della prossima settimana controllo anche i liquidi riscontrando una situazione ottimale nel vano motore, anche a livello visivo. Non dovesse piovere, si andrà in Montreal! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


10 agosto 2022
96.400 km
PONTECAGNANO FAIANO (SA): spinto da Danielone De Pietri Tonelli acquisto il numero di Luglio Agosto 2022 della rivista Auto d'Epoca con un bell'articolo sulla Montreal "50 anni di un mito senza tempo". Sulla pagina Facebook della rivista condivido i miei complimenti insieme alle correzioni di qualche imprecisione: sull’inizio vendite della Montreal, avvenuto nel 1971 (e non nel 1972) e sulla presenza dello spoiler su tutte le vetture (le prime in vendita invece non lo avevano).


12 luglio 2022
96.400 km
CAMERANO (AN): scappata serale con Lavinia e BO per andare ad incontrare la cara collega Anna Vita in visita ad Ancona. Il primo appuntamento a Portonovo è andato in buca (ma ne ho approfittato per scattare una bella foto al tramonto) poi finalmente ci vediamo al G Hotel. Ben rivista! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


25 giugno 2022
96.400 km
POLVERIGI (AN): aspetto il fresco della notte per uscire con BO, ma il primo impatto è con un coloratissimo distributore di benzina che illumina lo spazio circostante. Il buio invece esalta i toni bassi del v8 e mi trovo quindi a percorrere il solito giro in un’atmosfera nuova e coinvolgente. Foto inserita nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


11 giugno 2022
96.350 km
SIROLO (AN): il sole pieno suggerirebbe di scegliere Ettore per la passeggiata pomeridiana, sfrutto invece il fresco portato dalle piogge dei giorni scorsi per tirare fuori BO dopo 3 settimane di fermo. La scelta è azzeccata perché il giro è godurioso e trovo anche il modo di parcheggiare in piazzetta a Sirolo, dove il panorama è, come sempre, mozzafiato. Caffè e rientro: serve altro? Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


21-22 maggio 2022
96.300 km
CARPI (MO): la prima parte della giornata di sabato è dedicata al viaggio per arrivare a casa di Daniele De Pietri Tonelli ed incontrare gli amici Montrealisti per il 2° Raduno Nazionale Alfa Romeo Montreal. Partito alle 7.00 alle 9.30 ero già pronto a festeggiare il suo compleanno insieme a BO e ad altre 30 vetture. Quante macchine! Grande gioia rivedere gli amici Montrealisti e grande emozione essere di nuovo al cospetto della Montreal n.2, proprio quella esposta a Ginevra nel 1970! La seconda parte della giornata è stata dedicata al pranzo presso la Trattoria Cacciatori (a Carpi) e poi alla visita al Museo Panini, sì proprio quelli delle figurine, che ospita le vetture che una volta erano nel museo della Maserati e tante altre ancora. In serata, ritorno in albergo, doccia e... pronto ad uscire per la cena! La serata si conclude in Trattoria Cognento (sempre a Carpi), a cena con vista sulla Montreal. Dopo di che tutti a nanna! Il giorno seguente, appuntamento con il Mito. La mattinata di domenica è stata dedicata alla visita del Museo delle Cantine Giacobazzi a Nonantola (MO), che ha allestito l‘evento “Gilles Villeneuve 40”, memorabilia per ricordare e celebrare ancora una volta il pilota che infiamma ancora gli animi di tantissimi tifosi ed appassionati. Sono entrato alle 8.50 e la visita mi ha visto in gran parte solo aggirarmi per le sale allestite: quadri, video, foto ma soprattutto la 312 T4 di Digione ed altri componenti delle auto guidate da Gilles hanno preparato il campo alle Emozioni Finali, quando mi sono imbattuto nelle memorie fisiche del tragico incidente che ha proiettato il mio Eroe nella Leggenda. Finito il giro, ho puntato verso sud-est il muso di BO (sempre impeccabile durante tutto il fine settimana, grazie alle cure passate di Pietro Ferraresi) e 2,5 ore dopo sono arrivato a casa dove mi aspettava il bentornato più bello: “papà, sai di Montreal”. Tutte le foto ed i video (con le rispettive didascalie) sull'album di Facebook dedicato all'evento (solo per gli iscritti al Social Network).


15 maggio 2022
95.600 km
SENIGALLIA (AN): ispirato dalla brezza marina di questa giornata ormai estiva mi dirigo verso Senigallia da dove, raggiunta la Rotonda, faccio ritorno senza soste. Una fermata durante l'andata quando ho controllato la pressione delle gomme in vista della trasferta di sabato prossimo a Carpi. Prima di partire avevo controllato acqua ed olio, entrambi a metà livello.


08 maggio 2022
95.550 km
SIROLO (AN): giretto pomeridiano con Licia dalle parti di Sirolo, dove troviamo la piazzetta chiusa al transito. Torniamo ad Ancona allora passando per la SS16 facendo benzina prima di riportare BO in garage. 360km con 49 litri di benzina, sono 7.34 km/l, non male.


30 aprile 2022
95.500 km
POLVERIGI (AN): dopo due settimane di fermo giro la chiave e porto BO a fare il classico giro nella marca anconetana, da segnalare i colorati campi ed un bambino piccolo, avrà avuto 3 anni, al passaggio di BO in accelerazione ha alzato le braccia al cielo per la contentezza. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


10 aprile 2022
95.450 km
COPPO DI SIROLO (AN): quando finalmente il vento è calato ed il sole ha potuto scaldare l’aria, è stato possibile invitare Chiara a conoscere BO, passando con noi il pomeriggio in giro per le strade del Conero. Dopo aver passato Portonovo, trovata chiusa la piazzetta di Sirolo, abbiamo ripiegato per la sicura meta del Bar del Coppo che ha ripagato la nostra scelta con un comodo tavolino fronte parcheggio ed un caldo abbraccio del sole. Grande l’apprezzamento di Chiara per BO, che ha voluto presentare il meglio di se’ sotto forma di stimoli nei principali canali sensoriali: vista (come brillava l’oro!), udito (piena e potente la voce del motore) ed olfatto (eh sì, il profumo di Montreal!). Mi sa tanto che la rivedremo… anche perché pure Ettore ha voluto fare capolino da sotto il telo per conoscerla. Foto inserita nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network) ed aggiunta alla sezione PERSONE del Leilog.


02 aprile 2022
95.400 km
OSIMO (AN): torna il freddo ad interessare le prime giornate di aprile, ma è il sole a convincermi a scendere in strada per un giro con BO. Percorro la strada che da Osimo Stazione risale fino ad Osimo per poi scollinare in direzione Polverigi e rientrare ad Ancona lungo il vallone di Offagna. Lungo il tragitto scatto qualche foto dei verdi colori di primavera. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


26 marzo 2022
95.350 km
AGUGLIANO (AN): oggi giretto con duplice sorpresa, dapprima incrocio un amico che mi ha portato a vedere l’officina dove i figli restaurano auto d’epoca (non ho scattato foto, ma la visita è stata mooooolto interessante), poi sulla strada del ritorno becco una Giulia GTAm con il proprietario della quale ci siamo scambiati un saluto di apprezzamento reciproco. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


20 marzo 2022
95.300 km
JESI (AN): sembrava una domenica da trascorrere BO ed io da soli, lungo un percorso che dalle Vallesina sarebbe risalito per Polverigi per poi arrivare, chissà, fino a Sirolo. Invece un messaggio di Emanuele sulla chat dei Cafè Racers che indirizzava la sua 4C verso Senigallia mi ha consentito di dirottarlo verso la Caffetteria e da qui, su indicazione del buon Franco, ci siamo trovati con la sua 996 al parcheggio dell’Hotel Federico II di Jesi, dove ci ha raggiunto anche Daniele con la B24 Convertibile. Parata di auto, qualche amabile chiacchiera e poi di nuovo in marcia verso un caffè di Jesi dove, al sole, abbiamo gustato un aperitivo prima di salutarci e riprendere la via di casa. Quando c’è passione e sintonia si possono organizzare incontri in tempi brevissimi con auto straordinarie! Foto e video inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


13 marzo 2022
95.250 km
SENIGALLIA (AN): oggi come ieri; anzi meglio, giacché le nuvole hanno deciso di migrare altrove ed il sole finalmente ha potuto farsi sentire ben più della fresca brezza del mare. Appuntamento con gli amici della chat Automotive Emotions a Senigallia, le foto immortalano le belle vetture presenti più che i proprietari che si sono intrattenuti con amene chiacchiere. Notevoli la Lancia B24 Convertibile e la Lotus Élite, alle quali ho dedicato qualche scatto in più. Mi ha accompagnato zio Giovanni, anche lui alla fine contento di questa mattinata al sole.


02 marzo 2022
95.200 km
POLVERIGI (AN): visto che sono passate più di due settimane dall'ultima uscita prendo BO dopo il lavoro e le faccio percorrere il solito giro per tenerla in esercizio. Fatto pieno benzina a 1,81 euro/lt!


13 febbraio 2022
95.150 km
SIROLO (AN): tarda mattinata, sole tiepido, poca gente in giro. Destinazione Sirolo, parcheggio in piazzetta con l'affaccio più bello sul versante sud del Conero. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


06 febbraio 2022
95.100 km
SENIGALLIA (AN): è il 6 febbraio, pieno inverno, eppure a Senigallia si respira aria di primavera. L'occasione è ghiotta ed i due gruppi di cui faccio parte (SAME e Cafè Racer Vintage) si danno appuntamento nello stesso posto alla stessa ora. Il risultato lo si intuisce dalle foto, che non possono rendere il piacere di parlare di belle auto sotto al sole circondati da tante persone che hanno reso omaggio a queste meraviglie su ruote. BO è stata onorata da tantissime attenzioni, suscitando in diversi ragazzi la curiosità di conoscere la sua storia. Tanto è stato bello trascorrere il tempo all'aria aperta che è mancata l'occasione per un aperitivo; ma è stato solo rimandato... alla prossima! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


29 gennaio 2022
95.050 km
SENIGALLIA (AN): cielo terso ed aria fredda, clima ideale per far sgambare BO. Scelgo di puntare a nord ovest, destinazione Senigallia. Già sento la musica: "Una rotonda con Montreal, con il V8 che suona..". Ritorno in autostrada per impegnare la camma spaziale nella zona delle velocità di crociera... Poesia. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


15 gennaio 2022
94.950 km
SIROLO (AN): così si fa, ci si incontra per caso un venerdì sera, presso una carrozzeria sperduta fra Casine di Paterno ed Agugliano e poi ci si da appuntamento per un Cars&Coffee al volo il giorno dopo. Non c'è tempo da perdere, la vita scorre rapida ed una giornata di sole come quella di oggi va passata in compagnia di persone che consumano lo stesso carburante, rigorosamente BENZINA. Accompagniamo in giro due Signore Italiane, sono Signore a cui portare rispetto perché loro sono le Dive e noi siamo solo passeggeri. Lancia Delta Integrale: fianchi larghi ma non ipertrofici, rossa con cerchi grigio scuro che spezzano e slanciano il corpo compatto così come la banda nera che unisce i fanali posteriori. Un incanto. Seguirla ti fa venire in mente quanto forte andava in livrea Martini e quante legnate ha inferto sui campi di gara di tutto il mondo ai quotati avversari. A bordo ti intimorisce col cofano dominato dagli sfoghi dell'aria visibili poco oltre il parabrezza, ma soprattutto ti incolla al sedile se affondi l'acceleratore con l'indicatore del ventolino che precipita verso le lineette oltre il numero "1"... spettacolare! BO incanta con la sua scultorea bellezza e con la perfetta messa a punto by Pietro Ferraresi: liscia come l'olio su strada e sempre pronta ad anelare i 7k rpm quasi fossero la condizione ideale di equilibrio dinamico... Il tutto a contorno di un caffè, un gingseng, alcuni pasticcini secchi ed una marea di chiacchiere automobilistiche al tiepido sole di metà gennaio. È così che si fa, vero Fabrizio Ferrini? Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


08 gennaio 2022
94.900 km
OSIMO (AN): prima uscita dell'anno in una giornata tersa e fredda: i motoristi già lo sanno che sono le condizioni ideali per una combustione ricca e corposa, ed il V8 non si è lasciato pregare a diffondere la sua voce calda e potente nella calma delle colline marchigiane. Ho scelto un percorso al sole, per godere del tepore schermato dal freddo viaggiando a finestrini chiusi. Buon anno da Fred&BO! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2022 (visibile solo ad iscritti al Social Network).