LEILOG

Storia di "BO" - 2024

La cronaca degli eventi che riguardano BO e tutto ciò che gira intorno a BO. Il tempo scorre dal basso verso l'alto, la notizia più recente è qui sotto.



21 dicembre 2024
101.000 km
AGUGLIANO (AN): ultima uscita dell’anno con le storiche; inizio con BO percorrendo la solita strada per Casine di Paterno, deviando poi prima di Agugliano per andare a trovare i fratelli Luciano e Camillo Stacchiotti presso l’atelier “Berlinetta” in cui sono in corso di restauro delle vetture prestigiose. Un caffè, quattro chiacchiere e posso tornare al garage per ricoverare la regina degli anni ‘70. Arrivederci al 2025! Foto inserita nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


30 novembre 2024
101.000 km
ANCONA: tanta gente, ottima musica, cena offerta dall’organizzazione… cosa volere di più? Serata molto piacevole e divertente nei panni di “Augusto”, il mio alter ego anni ‘70, in compagnia degli amici Marco e Sergio e delle nostre amate auto, all'evento "Blaxplotation vol. 2" in piazza del Papa. BO? Ammiratissima. Prima di rientrare, giretto verso Torrette e ritorno. Foto inserite nell'album Facebook BLAXPLOTATION VOL. 2 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


01 novembre 2024
100.950 km
PORTONOVO (AN): oggi giro più lungo del solito: al classico percorso che tocca Agugliano e Polverigi ho aggiunto una capatina a Sirolo, speranzoso di poter parcheggiare in piazzetta che però ho trovata chiusa al traffico. Ho quindi fatto ritorno ad Ancona passando per Portonovo, fermandomi sopra Mezzavalle dove ho scattato un paio di foto prima di intrattenermi a chiacchierare con diversi motociclisti affascinati dalla vista di BO. Splendida passeggiata, l’aria è ancora mite ed il sole scalda la pelle ed il cuore. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


12 ottobre 2024
100.900 km
SIROLO (AN): splendida mattinata come ottobre spesso ci ha abituato ad avere negli ultimi anni. Imperdibile l’occasione per un giretto a Sirolo, con l’affaccio sul Conero e la brezza del mare che accarezza i visi intiepiditi dal sole. Poesia. Foto e video inseriti nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


15 settembre 2024
100.850 km
ANCONA: seconda giornata di Marche Classiche con la commemorazione da parte dell’ARI (Associazione Radioamatori Italiani) del 120mo anniversario delle prove di trasmissione radio di Guglielmo Marconi dal faro ottocentesco del Cardeto. Nell’occasione, abbiamo assistito allo scambio di messaggi con una stazione posta in Cornovaglia e distante circa 1750km. A seguire trasferimento all’Hotel Monte Conero per il pranzo di commiato. Eccellente l’organizzazione che ha meritato i complimenti di tutti. Bravi ed alla prossima di Motori Storici Marche! Foto e video inseriti nell'album Facebook Marche Classiche 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


14 settembre 2024
100.800 km
ANCONA: giornata del concorso di eleganza Marche Classiche organizzato da Motori Storici Marche. Appuntamento alle 14.00 presso Domus Stella Maris dove oltre al Presidente Marco Nocchi incontro i cari amici Mario Renato Zoppis e Rosario Correale, i membri dello staff e tutti gli altri partecipanti, tra i quali merita una menzione speciale Tito Picotti. Alle 15.30 trasferimento in Piazza Cavour dove sono state schierate le auto ed alle 17.30, dopo la presentazione delle vetture alla giuria, è iniziata la sfilata in abbinamento con cani di razza. Nutritissima la partecipazione del pubblico ed eccellente l’organizzazione. Mi hanno tenuto grande compagnia durante la giornata Michele Cafagna, che ringrazio anche per le molte foto ed i video girati, e l’amico Zio Giovanni. Ciliegina finale: BO ha vinto il premio per più elegante coupé degli anni ‘70!!! Spazio alle foto ed ai video, domani appuntamento culturale al Cardeto, buona notte! Foto e video inseriti nell'album Facebook Marche Classiche 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


10 settembre 2024
100.800 km
ANCONA: lavaggio di preparazione all’evento effettuato, ora in asciugatura. In serata pieno di benzina. Foto inserite nell'album Facebook Marche Classiche 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


07 settembre 2024
100.750 km
MODENA: giornata dedicata al recupero di BO a seguito della manutenzione effettuata dall’Officina Alfa Romeo di Pietro Ferraresi, l’unica e sola per me che possa mettere mano sulla mia amata Montreal. Appuntamento alla stazione di Modena dove, a sorpresa, Pietro si è presentato con la vettura tagliandata e pronta per riprendere la strada di casa. Che servizio strepitoso! Non solo ho potuto recuperare l’auto di sabato (ad officina chiusa), ma sono stato anche messo nelle condizioni di risparmiare più di un’ora di tempo evitando di andare a Carpi. Grande Pietro! La lista lavori annovera principalmente la sostituzione di olio e relativi filtri (c’era stato un dubbio sulla vecchia cartuccia del filtro olio motore, che Pietro non aveva riconosciuto come “sua” perché nel precedente intervento l’avevo procurata io), la sostituzione della cinghia della pompa Spica, la sostituzione dei filtri aria, la sostituzione del clacson da città e la revisione del compressore delle trombe bitonali. Già citata in precedenza la sostituzione del cuscinetto del semiasse sinistro e relativo paraolio per riparare ad una perdita. C’è Leonardo ad accompagnarmi, è con lui che dividerò i turni di guida una volta salutati e ringraziati Pietro e Loretta dell’eccellente servizio reso. Ritorno con traffico lungo la strada e con mille sguardi addosso, BO viaggia molto “sciolta” e senza incertezze, arriviamo ad Ancona a metà pomeriggio impregnati dell’immancabile “profumo di Montreal”, parcheggiamo BO vicino ad Ettore e Catherine e la piccola collezione dei “bialbero” è di nuovo al completo. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


28 agosto 2024
100.500 km
CARPI (MO): puntata a Carpi (MO) per consegnare BO all’Officina Alfa Romeo di Pietro Ferraresi, in vista del tagliando dei 101k km da effettuare la settimana prossima. Ad attenderci il figlio Fabrizio che ha preso in carico la vettura ed al quale ho fatto prendere visione dei ricambi portati nel bagagliaio. Mi sta accompagnando Leonardo, che si è anche fatto carico di un turno di guida. Ritorno in treno Carpi-Modena-Ancona. Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


28 luglio 2024
100.200 km
ANCONA: ultimo giretto prima della pausa estiva: stavolta guido BO tutto da solo per un breve percorso durante il quale riassaporo tutto il gusto di scorrazzare per le colline della marca anconetana. Arrivederci a dopo ferragosto! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


13 luglio 2024
100.200 km
ANCONA: e finalmente, dopo 1 interminabile lombosciatalgia, 3 ricadute e 4 mesi di attesa, sono tornato ad assaporare il caleidoscopio di emozioni che regala BO. Come disse giustamente Paolo Sorgi, quest’auto è un’Esperienza. A cominciare con la cerimonia di rimozione del telo, l’accensione delle luci interne al riarmo dello staccabatteria (c’è ancora carica, sarà sufficiente per la messa in moto?), il profumo degli interni in panno e texalfa… e la messa in moto, preceduta dalla quasi interminabile attesa dello spegnimento della spia di mancanza pressione benzina, segno inequivocabile dello svuotamento dell’impianto… Dolcemente, dopo pochi giri motore, il v8 ha ripreso vita ed allora via alle altre sensazioni uditive, cinestetiche ed olfattive, ultima fra tutte il profumo dell’olio che evapora dagli scarichi che si vanno riscaldando. E le emozioni sono ancora più belle se condivise: oggi con me, anche per alleggerire il carico della guida, c’è Leonardo che si è cimentato con i nuovi parametri di interazione uomo-macchina ai quali si è abituato in fretta. Volante duro in manovra e leggero in marcia, freni duri ad efficacia ridotta rispetto ai moderni, corpo vettura che copia le deformazioni stradali… e poi il cambio preciso e ben spaziato, l’infinito motore con il rombo che si esalta nelle percorrenze in galleria in terza a buon numero di giri. Un grande, importante pezzo della mia vita è tornato in mio possesso. E sono felice. Foto e video inseriti nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


17 marzo 2024
100.150 km
NUMANA (AN): mattinata dedicata al Raduno del Conero organizzato dalla Scuderia Ancona Motori Epoca, che mi ha permesso di far sgranchire le ruote a BO e di passare un po’ di tempo in libertà e all’aperto. Incontro al Passetto, poi dopo una sfilata sul Viale della Vittoria abbiamo imboccato la provinciale del Conero che, dopo Sirolo, ci ha permesso di raggiungere Numana dove abbiamo parcheggiato in piazza del Santuario. Qui ci siamo intrattenuti in chiacchiere amene ed abbiamo potuto anche consumare alcuni stuzzichini come aperitivo. Alle 11.15 tutti in marcia verso il ristorante, mentre io all’altezza di Loreto ho invertito la marcia e sono tornato ad Ancona. Vista la bella giornata, mi sono gustato anche la passeggiata dal parcheggio fino a casa. Si sente aria di primavera! Foto inserite nell'album Facebook Raduno del Conero 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


25 febbraio 2024
100.100 km
SIROLO (AN): era tanto tempo che Licia non mi accompagnava in giro con BO, abbiamo colmato la lacuna oggi approfittando di una tersa e fresca giornata di sole. Il vento dal mare consiglia di non esporsi troppo, eppure scegliamo di goderci una spremuta di arance allo scoperto, godendo poi del meraviglioso e mai scontato panorama dell’Adriatico che si perde a vista d’occhio. Bellissima Sirolo! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


03 febbraio 2024
100.050 km
SENIGALLIA (AN): e 100.000km furono. Non ho fatto in tempo a cogliere l’attimo dell’azzeramento, troppo intento a chiacchierare con l’amico Zio Giovanni, sulla strada per Senigallia. All’arrivo Franco ed altri cari amici appassionati come Walter e Carlo, intenti a cogliere gli ultimi caldi raggi di sole prima che l’umidità serale ci spingesse a riprendere la strada di casa. Tutte belle le auto presenti, molte plurifrazionate. Sta per ricominciare la stagione delle uscite in auto storica! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).


13 gennaio 2024
100.000 km
POLVERIGI (AN): inauguro l’anno nuovo con il classico giro per rimettere in forma BO dopo la pausa natalizia, approfittando per effettuare un paio di commissioni, compresa una puntata in Azienda per verificare i lavori straordinari. Ci sono un paio di considerazioni di cui prendere atto: dall’11 novembre sono il proprietario che ha tenuto BO per più tempo con se’, superando la soglia di 5754 giorni (quasi 16 anni!) che costituiva il precedente record, detenuto dal secondo proprietario. Poi: siamo alla soglia dell’ azzeramento del contachilometri, i 100.000km saranno raggiunti nei prossimi 21km, e sarà un altro traguardo prestigioso. Buon anno BO! Foto inserite nell'album Facebook Foto varie BO 2024 (visibile solo ad iscritti al Social Network).